Le forze di centrosinistra (Pd, M5s, Avs) proprio in queste ore stanno passando a setaccio i profili e a breve potrebbero proporre al tavolo romano con Schlein, Conte, Bonelli e Fratoianni, una serie di indicazioni. Ecco i papabili candidati
Il leader di Azione affonda sul governatore calabrese: «Nessun passo avanti su sanità e trasporti. Parlo più con Meloni che con lui». Poi punge Salvini e interviene su dazi, energia e Medio Oriente
Il portavoce regionale: «La spinta propulsiva delle idee parta dal basso, dal dialogo e dal confronto tra partiti, coi cittadini, coi giovani, con le associazioni, le forze sociali che si rispecchiano nei valori»
Nel pomeriggio prevista una riunione tra i segretari e allargata a rappresentanti dei tre partiti. Via alla fase embrionale dello schieramento che alle prossime elezioni rappresenterà l’alternativa alle destre
Il sogno del 4-1 alle regionali rischia di trasformarsi in un incubo per Elly Schlein. De Luca fa saltare il banco in Campania, Emiliano detta legge in Puglia, Giani resiste in Toscana, Ricci traballa nelle Marche. E la segretaria? Annaspa, silenziosa
Primarie o meno c’è bisogno del partito liquido di quei primi cittadini che hanno proposto modelli vincenti contro il centrodestra, e soprattutto di intercettare i centristi che guardano ad Occhiuto. Un dialogo a tre rischia di non avere i numeri
Dietro l’ok alla candidatura di Fico, c’è un accordo che sa di ricatto politico: congresso lampo del Pd campano, segreteria al fedelissimo Mastursi, spazio per la lista civica e per il figlio Piero. Il tutto firmato da Schlein, che lo aveva commissariato
Cinquestelle verso una riunione chiave per preparare la linea: possibili intese con i dem in Veneto e Marche. Ipotesi Fico in Campania, incognite in Toscana. E Renzi manda un messaggio: «Senza Italia Viva si perde»
Il Movimento ripensa se stesso: la novità apre la strada a Roberto Fico per la presidenza della Campania e per molti parlamentari calabresi uno spiraglio per prolungare la carriera politica
Dopo l’avviso di garanzia il governatore non si è presentato negli studi di LaC Tv dove lo aspettava Antonella Grippo ma si è collegato per scusarsi e spiegare. L’entrata nella compagine governativa dell’ex segretario della Cisl potrebbe rappresentare il viatico per la sua candidatura a presidente della Regione
La maggioranza di Occhiuto chiamata alla riscossa dopo aver perso tutte le elezioni territoriali più importanti, nonostante l'aplomb del presidente non può permettersi di perdere nei due centri più importanti. Nel centrosinistra i soliti distinguo del M5s si uniscono alle fibrillazioni fra il Pd e i Socialisti
L’ex consigliere regionale punta sulle assemblee di circolo per discutere di una base programmatica da proporre al campo largo: «Abbiamo bisogno di una coalizione che tenga conto della specifica situazione calabrese e che parta da uno schieramento ampio e da un programma chiaro»
La guida di Catanzaro, Cosenza, Reggio e Vibo sembrava il punto di partenza per la riconquista della Cittadella, con i primi cittadini che si dichiaravano pronti a guidare le truppe. Negli ultimi mesi, però, ecco riaffiorare il tafazzismo condito da ambizioni personali. Nessuno interviene e il Pd celebra un congresso senza dibattito
Gli ultimi risultati elettorali non sono certo esaltanti e anche per le imminenti amministrative il partito non sembra capace di incidere. Ma il problema maggiore sembrano essere le federazioni provinciali, a partire da quella di Cosenza
Il presidente della Giunta regionale rischia di pagare l’eccessivo accentramento nella gestione della Cittadella e i rapporti non idilliaci con il segretario di Forza Italia Tajani. Il sindaco di Reggio Calabria ha il suo tallone d’Achille nella litigiosità del Pd e nel difficile rapporto con gli alleati del M5s
I seggi saranno aperti in una domenica compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno. Possibile un accorpamento della consultazione con le elezioni regionali in Veneto, Campania e Puglia
Il sindaco di Corigliano Rossano ospite del format di LaC smonta pezzo per pezzo le azioni di Provincia e Regione: «Si ascoltino i sindaci». Continua la polemica con Succurro dopo i danni del maltempo: «Si nasconde dietro il suo dirigente ma dovrebbe farlo dimettere»
Tanti i commenti dopo l’esito della tornata elettorale nelle due regioni. Conte (M5s): «Le promesse del centrodestra non hanno ingannato gli umbri». Meloni: «Auspico collaborazione». Salvini: «Gli elettori hanno sempre ragione»
Stefania Proietti supera il 50% delle preferenze lasciando indietro la presidente uscente Donatella Tesei. Vola oltre il 56% Michele De Pascale mentre la sfidante Elena Ugolini resta ferma al 40%
Il primo è il candidato di centrodestra, il secondo del centrosinistra. Si è votato ieri e oggi fino alle 15, con un'affluenza in calo di sette punti rispetto alla scorsa tornata
Il presidente ha consegnato stamattina la lettera all'ufficio protocollo della Regione. La Lega parla di un golpe giudiziario mentre i partiti sono già alle prese con le alleanze: Renzi annuncia che Italia Viva correrà con il centrosinistra