L'anticiclone africano non abbandona la Calabria con il termometro che segna fino a 35°C sulle coste e 40°C nelle aree interne. Da lunedì previsto un netto calo termico
VIDEO | L'evento clou dell'estate vibonese è stato presentato in conferenza stampa dall'assessore al Turismo Soriano e il consigliere comunale delegato agli Spettacoli Colelli: «Obiettivo mettere in luce questo territorio»
Come ogni agosto la corsa ai finanziamenti dei vari eventi è concitata e senza esclusione di colpi. Ecco i paradossi calabresi di questo must che non conosce destra o sinistra
L'evento simbolo della lotta tra il mondo contadino e la classe agiata si svolgerà domani 12 agosto. Nella stessa serata la Sagra delle penne alla sammanghese
VIDEO | Se le spiagge calabresi sono prese quotidianamente d’assalto c’è anche chi preferisce trascorrere le proprie ferie al fresco nelle località dell’entroterra. Il Parco delle Serre tra le mete più apprezzate dai turisti
Utenti fake, offerte estremamente convenienti e proprietari spariti dopo aver incassato l’anticipo: nei gruppi la ricerca dell’offerta spesso può trasformare le ferie in un incubo
Picchi sulla statale 106 jonica a Reggio e Corigliano Rossano con oltre 70mila veicoli passati. Mentre sulla SS18 Tirrena Inferiore 51mila a San Nicola Arcella e 49mila a Vibo
“Vince” Reggio con 40 gradi. In tutta la regione il termometro non è comunque sceso al di sotto dei 32 gradi. E si boccheggia anche oltre i mille metri di quota
VIDEO | Anas comunica di aver limitato i lavori lungo la rete viaria. Sospesi in tutta Italia 906 cantieri, il 70% di quelli attivi. Ecco i consigli per chi viaggia
Il disagio causato dall’afa è legato alla percentuale di vapore acqueo presente nell’aria: quando ce n’è troppo manda in tilt il sistema di termoregolazione del corpo
Presentato il calendario eventi che prevede, tra le iniziative, anche la festa popolare, Cinemamare, la gara podistica e poi le esibizioni di Cecè Barretta, Franco Ricciardi, Mosaiko, Cinzia Conso
Questa data è stata scelta perché coincide con il periodo in cui si verificano i cambiamenti di circolazione e ciò accade grossomodo 10-15 giorni prima del solstizio o equinozio
Saremo in diretta da Capo Vaticano con l'imprenditore turistico Luca Giuliano. In collegamento con lo studio Cristina Gazzaruso di Unindustria Turismo. Appuntamento alle 14:30
In una sentenza del Tar della Calabria si fa chiaro riferimento alla possibilità di concedere l'uso a titolo provvisorio delle aree demaniali marittime. Ecco di cosa si tratta
In molti provengono dall'estero, persino dagli Stati Uniti e dal Giappone. Erano in molti a godersi il sole sulla spiaggia, complici le temperature gradevoli. Sul versante ionico, anche Soverato inizia a riempirsi
In questi giorni parteciperanno come concorrenti alla kermesse musicale più importante d'Italia. Lo spettacolo è previsto all’anfiteatro De Rosis il prossimo 19 agosto
Nonostante il numero di presenze sia buono, a parità di turisti il gettito Iva è inferiore rispetto ad altre regioni: «Il problema è la mancanza di un'offerta chiara e caratterizzata». A incidere sono anche i servizi di trasporto insufficienti