Giuseppe Barilaro racconta la fatica di conciliare lavoro e vita familiare, i continui trasferimenti senza preavviso e le spese da sostenere: «Non siamo bestie da spostare a destra e sinistra, siamo il valore dell’Italia. Dia spazio a chi ama questo lavoro»
Altro che riforma: il voto in condotta punitivo c’era già e il nuovo “esame di cittadinanza” rischia di trasformarsi in un’arma ideologica contro il dissenso, più utile alla visibilità politica che all’educazione vera
Accolto con favore il progetto di un organismo europeo di rappresentanza studentesca ispirato alle Consulte del nostro Paese: «Così ci avviciniamo ai bisogni degli studenti». Dalla Calabria hanno presenziato Franca Falduto e Daniele Trimboli
Dopo i casi di Padova e Belluno, anche a Treviso uno studente diserta l’orale dell’esame di Stato. É dissenso o fuga? Intanto il ministro Valditara annuncia la stretta: «L’anno prossimo sarete bocciati»
Il ministro ha firmato il decreto per un totale di oltre 48.500 posti compresi quelli del sostegno, gli altri 6mila riguardano l’insegnamento della religione e saranno disciplinati da un ulteriore provvedimento
Un ministro fuori dal tempo, convinto di dover rimettere in riga TikTok a colpi di versioni di latino e tabelline. Ma lasciare i telefoni fuori dall’aula e riformare la maturità non basta per risolvere tutti i mali della Scuola
Francesco Augurusa, presidente del sodalizio: «Il tempo delle sperimentazioni è alle spalle. Ora è il momento di agire». All’incontro anche il segretario di Stato della Santa Sede, il cardinale Pietro Parolin
Il ministro dell’Istruzione ha diffuso il documento che vieta l’utilizzo dei dispositivi elettronici durante lo svolgimento dell'attività didattica e più in generale in orario scolastico
Il rappresentante del dicastero dell’Istruzione ha incontrato gli studenti a Palmi: «Qui per lanciare la seconda fase di Agenda Sud che prevede investimenti e ristrutturazioni per le scuole e per i suoi giovani»
VIDEO | Sulla proposta del ministro Valditara al Consiglio comunitario per l’istruzione si sono espressi favorevolmente diversi Paesi. Abbiamo chiesto un parere a due dirigenti scolastici di Istituti cosentini
Soddisfatto il ministro Valditara: «Risposte concrete per garantire la qualità e la serietà del nostro sistema scolastico e assicurare un corpo docente competente e stabile»
La circolare inviata a tutte le scuole italiane per vietare l’uso dell’asterisco e dello schwa nelle comunicazioni ufficiali con la citazione dell’Accademia della Crusca fa discutere
L’organo di rappresentanza ha incontrato a Roma il capo del dicastero del Ministero dell’Istruzione, con un focus su disagio psicologico, educazione civica, intelligenza artificiale e inclusività per gli studenti con disabilità
Al centro del confronto con il titolare del dicastero Istruzione: il ruolo dell’intelligenza artificiare nella formazione, la riforma degli Its e l’edilizia scolastica
Il ministro dell’Istruzione ha inviato un video messaggio in occasione della presentazione alla Camera dei deputati. Papà Gino: «Vogliamo dare voce e sostegno a chi vive nella paura, dopo mia figlia uccise altre 120 donne in Italia»
La sperimentazione, ideata nel 2011 dall'oggi eurodeputata, e Pasquale Veneziano, presidente Ordine dei Medici di Reggio Calabria, è stata estesa su scala nazionale e inserita tra le poche autorizzate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
VIDEO | La soddisfazione del responsabile del dicastero dell’Istruzione e del Merito ospite della Perla del Tirreno: «Questi ragazzi potranno diventare veramente il perno su cui costruire la nuova Italia»
VIDEO E FOTO | Il titolare dell'Istruzione è sbarcato questa mattina a Lamezia Terme per poi trasferirsi nel capoluogo bruzio dove ha in programma una serie di incontri con studenti e insegnanti. Incalzato sulle polemiche dei mesi scorsi afferma: «Non abbiamo chiuso alcun istituto, ci sono fondi per 850 milioni di euro destinati a questa regione»
Il titolare del dicastero tornerà in Calabria venerdì e visiterà il Convitto Telesio e probabilmente una scuola di Cetraro. La notizia è trapelata nelle prime ore del mattino e ha trovato adesso conferma
Il piano varato dal ministero dell'Istruzione interessa gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25 ed è destinato alle scuole primarie e secondarie. Contrari i presidi: «Ennesima provocazione»
VIDEO | Il rappresentante del dicastero dell'Istruzione nella città dello Stretto per l'evento nazionale: «Importante salvaguardare quella che è una ricchezza per l'umanità»
VIDEO | È proseguita questo pomeriggio all'Istituto tecnico la visita dell'esponente del governo Meloni. E sul liceo classico salesiano a rischio chiusura ha commentato: «Proveremo a fare qualcosa di concreto»
VIDEO | Il ministro dell'Istruzione alla Cittadella per illustrare i dettagli di ReCapp Cal per il quale sono stati stanziati 5 milioni di euro: «In questa regione una grande voglia di riscatto, crescita e modernità. Tornerò la prossima settimana»