I dati sono emersi in un dossier 'Abbatti l’abuso. I numeri delle mancate demolizioni nei comuni italiani' presentato a Palermo. La regione è al secondo posto per l'edilizia illegale
Il riconoscimento al magistrato soprattutto per l'operazione "Free Wildlife", che 25 maggio scorso ha portato alla luce un traffico di volatili e cacciagione illegalmente venduti nel nord Italia
La Calabria è una delle regioni che ha partecipato al progetto Life Caretta che si propone di attuare azioni multiple e integrate volte alla conservazione della tartaruga marina caretta-caretta che nidifica lungo le sue coste
La campagna di Legambiente ha rivelato anche quest'anno la debolezza del sistema dei depuratori. I campionamenti sono stati effettuati alle foci dei fiumi e hanno delineato una situazione a macchia di leopardo
14,1 miliardi il fatturato. 538 le ordinanze di custodia cautelare. Il settore dei rifiuti quello dove si concentra la percentuale più alta di illeciti. Il rapporto presentato da Legambiente
Il responsabile nazionale aree protette e biodiversità di Legambiente chiede maggiore impegno ai comuni calabresi per difendere e tutelare il territorio
L’associazione ambientalista: «Se si è davanti ad un illecito ne va accertata la responsabilità. Chiediamo alle Capitanerie e alle Procure di vigilare e controllare»
Si è svolta questa mattina la trentaseiesima edizione della Corrireggio 2018, la corsa podistico-ecologica. In centinaia giunti in riva allo Stretto per partecipare all'iniziativa. Sport, ambiente, ma soprattutto una grande festa all'aria aperta
Alla Cittadella giornata dedicata alle amministrazioni virtuose nell’ambito della raccolta differenziata. Al primo posto Casole Bruzio, oggi parte di Casali del Manco
Il 74% necessita di interventi urgenti. Cosenza dichiara di possedere le principali certificazioni per la messa a norma degli edifici scolastici. È quanto emerge dal XVIII Ecosistema Scuola di Legambiente presentato a Roma
È quanto emerge dal rapporto Legambiente presentato a Roma. Diminuiscono gli illeciti ambientali e il fatturato. La Calabria al quarto posto per numero di illeciti ambientali
È quanto di legge in una nota a firma degli “Amici della Terra”, associazione presieduta dal geologo Mario Pileggi che analizza lo stato di salute dei mari in Calabria