Accertate circa 125mila giornate lavorative mai effettuate per consentire l’indebita percezione di indennità di disoccupazione, malattia, assegno nucleo familiare e maternità. Denunciati i rappresentanti legali delle imprese
VIDEO| Così il sindaco sospeso nel corso di un’iniziativa pubblica a Siderno: «L’accusa che mi fa più male e che non mi fa dormire la notte è quella della concussione»
NOMI| Sono complessivamente 19 le persone coinvolte nell’inchiesta che dovranno rispondere a vario titolo del reato di abuso di ufficio. Nel mirino l'affidamento del servizio di lavanderia dell'ospedale di Locri
VIDEO | Il liceo Mazzini di Locri ha ospitato l'importante convegno Eight cities for building our Europe, seguito da centinaia di ragazzi. Il ricercatore Francesco Foglia: «Iniziative indispensabili per gettare le basi di una nuova cittadinanza attiva»
La talentuosa attrice partenopea reduce da una straordinaria edizione di Colorado su Italia 1, affronta con grande autoironia i vizi e le virtù dell’essere donna oggi
L’iniziativa promossa da Libera e dal Comune locrese si è tenuta questa mattina alla presenza anche di don Luigi Ciotti, fondatore e presidente dell’associazione
Regge al vaglio del Tribunale di Locri il processo scaturito dall'inchiesta che mira a dimostrare l'operatività di un gruppo mafioso nel territorio di Frauenfeld
Passate al setaccio tre aziende agricole. Gli indagati dovranno rispondere di falsità ideologica e truffa aggravata e continuata e indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato
VIDEO| Il delitto del commerciante che non si piegò alla 'ndrangheta rimasto ancora irrisolto. Il dolore della figlia di Cecè Grasso: «Ancora oggi gli assassini non hanno pagato il loro debito con la giustizia»
L’appuntamento “Gli inganni della bellezza” offrirà un excursus sugli oggetti delle donne utilizzati nell’antichità per valorizzare il proprio aspetto fisico
L'indagine dei carabinieri partita nel febbraio 2017. Il sindaco Calabrese tempo fa in maniera provocatoria invocò l’intercessione di Gesù Bambino, contro il comportamento di gran parte dei dipendenti “fannulloni”
Il sindacato invoca il commissario Cotticelli e il ministro Salvini chiedendo la revoca dell'incarico per il medico di Locri: «Non si aspetti lo scioglimento di mafia»