Il presidente della Regione ha chiesto al capo della Protezione civile calabrese l’istituzione di un gruppo di lavoro per le relazioni tecniche sui danni. Intanto è in arrivo una nuova perturbazione
Il fiume Esaro ha raggiunto i livelli di guardia. La situazione è costantemente monitorata dall'Unità di crisi attivata in Prefettura, dal Comune e dalle forze dell'ordine
I nubifragi flagellano la regione. Frane, allagamenti e fiumi straripati. Famiglie evacuate nel reggino, nel catanzarese e nel crotonese. Numerose le scuole chiuse
Chiusa la statale 182 “Trasversale delle Serre”, nel comune di Soriano e sulla 280 la rampa di immissione in direzione Germaneto. Squadre dell’Anas a lavoro per ripristinare la viabilità
La fiumara Tuccio ha rotto un argine mettendo a rischio alcune abitazioni. Sorvegliato speciale anche il fiume budello a Gioia Tauro mentre disagi alla circolazione si sono registrati nella Locride
A cause delle avverse condizioni climatiche e dell’allerta meteo trasmessa dalla Protezione civile, molti istituti scolastici nella giornata di domani resteranno chiusi
A partire da oggi una nuova perturbazione determinerà un peggioramento delle condizioni meteo. Piogge e forti raffiche di vento investiranno la regione. Temperature in calo
Nella giornata di oggi una nuova perturbazione determinerà un peggioramento delle condizioni meteo. Piogge, grandinate e forti raffiche di vento investiranno la regione
Sulla Calabria tirrenica la Protezione civile ha emesso un'allerta meteo codice ‘arancione’ per piogge intense, temporali, forti raffiche di vento e grandinate
Piogge, temporali e venti forti: in Calabria in queste ore è allerta meteo. Una frana ha causato l’isolamento di una famiglia a Rossano. Disagi e allagamenti anche nel Vibonese. A Nocera distrutto il lungomare