VIDEO | Un forte vento sta sferzando da alcune ore il capoluogo bruzio. Danni al palazzo della prefettura di Cosenza ma per adesso pare ci siano solo due feriti lievi
La giornata di domani sarà caratterizzata invece da tempo variabile ovunque ma con cieli che si manterranno coperti mentre mercoledì inizia la primavera meteorologica
L'eccezionale grandinata conseguenza dell'incontro tra aria fredda proveniente dal Nord e aria calda attualmente presente nell'atmosfera. Ma è atteso un miglioramento delle condizioni meteo
VIDEO | Avrebbero dovuto “smontare le tende” già da qualche giorno, ma i componenti della carovana sono ancora di stanza nella cittadina tirrenico cosentina. Dal titolare, Fulvio Medini, un appello alla solidarietà dei calabresi
La Protezione civile invita «tutti i cittadini a prestare particolare attenzione negli spostamenti e a verificare di avere montate le gomme invernali o di avere a bordo le catene»
Con la neve caduta nelle ultime ore in gran parte della regione a molti sarà venuto in mente di preparare il dolce freddo. Miele di fichi e mosto cotto per dare al tutto un sapore unico
Nelle prossime ore nevicate soprattutto sul versante jonico. Allerta arancione nel Reggino. Pioggia e vento forte su tutta la regione, colline imbiancate a partire dai 400 metri. L'elenco delle scuole chiuse
Interdetto anche l'accesso alla Villa comunale. L'amministrazione con apposita ordinanza invita i cittadini a non sostare nei pressi di parchi e giardini
In una nota si legge: «L'amministrazione Comunale, visto il perdurare delle condizioni meteorologiche avverse su tutto il territorio, invita la cittadinanza a usare ogni accorgimento necessario a ridurre al minimo i pericoli per la propria incolumità»
Gli episodi si sono verificati in Sila e nel Pollino e hanno coinvolto dieci persone nel primo caso e otto nel secondo. Provvidenziale l'intervento dei soccorsi
VIDEO | I fiocchi sono caduti abbondanti soprattutto nelle zone montane, ma non solo. A Paola e Fuscaldo chiusi i lungomari, a Tropea attese onde fino a sei metri
I sindaci Antonino De Lorenzo e Toni Iorio hanno firmato ordinanze per la sospensione delle lezioni. Si monitora costantemente il livello delle acque del mare
Cresce la preoccupazione per l'allerta meteo relativa ai prossimi giorni. Secondo l'organizzazione di categoria il brusco cambiamento climatico trova le coltivazioni impreparate