È quanto emerge dall’ultimo rapporto diramato dall’Agenzia regionale dell'ambiente per la Calabria. Pochi i tratti classificati come “scarsi” e quindi non balneabili. Ecco i dati provincia per provincia
Nel corso di un workshop scientifico organizzato all’Unical sono stati presentati i risultati di una ricerca multilivello che ha svelato il patrimonio ambientale e naturalistico presente lungo 800 chilometri di coste
VIDEO | Previsioni a doppia velocità. La Perla del Tirreno si è goduta una domenica di sole, mentre grandine e piogge intense già flagellano da ieri soprattutto la costa jonica
VIDEO | Il primo cittadino di Reggio attacca i giornali che avrebbero erroneamente riferito dell’avvistamento di una comune verdesca nel mare di Catona creando allarme e allontanando i villeggianti. Una presa di posizione che genera a sua volta ingiustificati timori
L’agenzia regionale per l’ambiente ha diffuso gli esiti delle analisi condotte su campioni raccolti dalla Guardia costiera escludendo forme di inquinamento biologico
Dal 21 maggio scorso Giulio e Lorenzo Valli, 25 e 16 anni, stanno circumnavigando l’Italia a bordo della loro canoa. Questa sera sono approdati sulla spiaggia di Torre Pinta a Corigliano-Rossano
Soltanto nel 2% dei casi le analisi condotte lungo 715 chilometri di costa hanno dato risultati non conformi ai parametri di legge. La mappa della balneabilità provincia per provincia