Continua la circolazione stabile grazie all'anticiclone delle Azzorre sulla regione. Temperature senza grandi variazioni con valori tra i 27°C e i 31°C. Mari generalmente poco mossi
I valori massimi non andranno oltre i 30 gradi. Tempo stabile su tutta la regione, qualche nuvola farà capolino nel pomeriggio specie sulle aree centro-settentrionali
L'Anticiclone delle Azzorre da giovedì soppianterà Caronte, ma il contrasto provocherà violenti piogge e trombe d'aria marine e tornado sulla terra ferma
Il peggioramento riuscirà a sfondare verso le regioni del Centro-Sud provocando rovesci temporaleschi anche di forte intensità a partire da venerdì 8 luglio
Il fine settimana sarà ancora caratterizzato da temperature roventi, con picchi di 45 gradi al Sud. Poi la situazione cambia e a metà settimana arrivano fresco e piogge
L’anticiclone africano imperverserà per almeno un'altra settimana su tutta la Penisola. Oggi al Sud tanto sole ovunque, fino a 40 gradi ed oltre nelle zone interne
Caronte non molla e l'afa peggiora in tutta Italia. Al Nord breve parentesi temporalesca, mentre al Sud si continua a boccheggiare e potrebbe essere superato il picco europeo di 48,8 gradi registrato lo scorso agosto nel Siracusano
L'anticiclone africano potrebbe spingere la colonnina di mercurio a toccare picchi di oltre i 42-44°C. Tempo dunque soleggiato quasi ovunque per più giorni, ma il caldo sarà davvero insopportabile
È quanto emerge dall’ultimo bollettino delle ondate di calore diffuso dal ministero della Salute. Previsti picchi di 36 gradi nella Città dello Stretto
Secondo le previsioni del ilMeteo.it l'anticiclone sub-sahariano ci traghetterà nell'estate più rovente. Già dalle prossime 24/48 ore farà lievitare non poco i termometri partendo dal Centro-Nord
Il graduale e progressivo aumento delle temperature inizierà, dapprima sulla nostra regione e in Sicilia, per poi estendersi sul resto del meridione e sulla Sardegna dalla giornata di mercoledì
Dopo questa fase chiamata “vichinga” per la sua origine scandinava, tornerà un anticiclone “gigantesco” con il termometro che toccherà anche i 36-38 gradi
Questa particolare configurazione meteo, secondo il direttore del sito iLMeteo.it Antonio Sanò «è tipica del mese di luglio, specie negli ultimi 15-20 anni»
Il Dipartimento di Protezione civile ha diramato il bollettino di allertamento: una perturbazione in arrivo sull'Italia porterà nelle prossime ore temporali sulle regioni centro meridionali
Torna l’alta pressione e torna il bel tempo con temperature via via più miti e a tratti pure calde su alcune regioni. Al Sud sarà un vortice nordafricano a far peggiorare il tempo nel fine settimana
A Pasquetta un campo di alte pressioni dovrebbe abbracciare la regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque favorevole alle classiche grigliate
Una perturbazione nordafricana è attesa a partire dalle prime ore di giovedì in corrispondenza dei rilievi e lungo i settori costieri meridionali ed orientali. Possibili anche mareggiate lungo le coste esposte
Sulla base delle previsioni disponibili, la Protezione civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse