A ritrovarla sono stati gli agenti della Polizia Locale, nel loro consueto servizio di pattugliamento. La madre della giovane ha fatto subito recapitare un biglietto di un autobus per la tratta Milano-Crotone
Si tratta di Luca Branda, già primo cittadino di Sant’Agata d’Esaro tra il 2011 ed il 2019. Correrà sotto le insegne del Pd per il consiglio del Municipio 3 del capoluogo meneghino
È accaduto a Sesto San Giovanni. Le sue condizioni erano apparse disperate già ai primi soccorritori, è morto poco dopo essere arrivato all'ospedale Niguarda
Sul posto ci sono numerose squadre dei Vigili del fuoco e molte ambulanze. Il rogo, iniziato alle 17.45, ha interessato due civici. Nell'edificio vive anche il cantante Mahmood
NOMI | Molti degli indagati sono originari della provincia di Cosenza. L'indagine risale al luglio scorso quando sono stati sequestrati circa 23mila capi d’abbigliamento e accessori per un valore stimato di 4 mln di euro
La giovane si trovava ricoverata all’Ospedale Riuniti ma necessitava di cure specifiche. Grazie ad un velivolo Falcon 50dell’Aeronautica militare ha raggiunto il Niguarda
La vicenda si è consumata a Milano e rappresenta un precedente molto interessante in ambito radiofonico dove la sovrapposizione dei marchi anima un dibattito molto accesso
Trenitalia continua a lavorare sul progetto. Il viaggio durerebbe nove ore con presunta partenza dalla Lombardia alle 21 ed arrivo al capolinea alle 6 del mattino
Nell'indagine sono coinvolte 58 persone tra Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Campania, Abruzzo e Calabria. Sequestrati anche beni per un valore di circa 40 milioni di euro
Irina Paduret e Francesco Saverio Porretta sono accusati di associazione mafiosa e secondo l'ipotesi della Procura sarebbero stati l'anello di collegamento tra il clan vibonese e i fornitori di carburante
Coinvolte sei regioni e più gruppi criminali operanti a Milano. Uno di questi era composto da persone in saldi rapporti con vertici ed emissari della 'ndrangheta reggina
La pena più alta inflitta a Francesco Maida, presunto affiliato al clan di San Mauro Marchesato. A tre società a lui riconducibili sarebbero andati 60mila euro di aiuti stanziati per la crisi scatenata dalla pandemia
Un'inchiesta giornalistica realizzata da un repoter spagnolo sulla crimininalità organizzata calabrese andata in onda sul canale Nove sarebbe del tutto falsa