Passo dopo passo tutti gli elementi investigativi più importanti che hanno portato alla cattura del pregiudicato reggino, scovato dai carabinieri di Cosenza e Reggio Calabria in un appartamento a Rose
Nuovi spunti investigativi per la Dda di Catanzaro emersi nell'indagine Recovery sul fronte del mercato della droga. Senza dimenticare le regole del "Sistema" e la forte influenza degli italiani su Bisignano e dintorni
Contatti diretti per il traffico di droga anche negli anni passati da come emerge da una conversazione tra due indagati, che parlano pure del disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari"
È quanto riferisce il quotidiano “O Estado de Sao Paulo” secondo cui il terremoto che il collaboratore di giustizia potrebbe provocare è paragonabile a quello scatenato dal boss di Cosa Nostra
L’uomo deve scontare una condanna a quasi 15 anni di carcere. Il provvedimento, per un ammontare di 120mila euro, è stato deciso dalla Procura generale di Perugia
Coinvolto il gruppo Cacciola-Certo-Pronestì e il duo Suriano-Porcaro. Lo scorso anno il gup del rito abbreviato aveva inflitto pesanti condanne per quasi tutti gli imputati, ecco i nomi
VIDEO | Negli studi televisivi del network di LaC, il comandante provinciale della Fiamme Gialle di Cosenza, oltre a parlare di evasione fiscale e truffa, ha spiegato l'impegno del Corpo contro il fenomeno mafioso nella nostra regione
Il pentito svela i dettagli dei traffici con il Sudamerica. La rottura del rapporto con i clan di Platì e la sorpresa del boss Rocco Morabito: «Con lui avevano trattato con successo tonnellate di cocaina»
Ricostruiti i rapporti con i clan di San Luca e Platì e il modus operandi dei broker. Il denaro girava «grazie persone cinesi, arabe e di altre nazionalità». La rete globale con il Tamunga Morabito, il “re della frontiera” turco e le cosche della Locride
Dall’inchiesta della Dda siciliana emergono le figure di Gioacchino Cananzi e Antonio Strangio. Il primo avrebbe fornito cocaina ai siciliani dal 2021 (con l’inconveniente di un sequestro da 225mila euro), del secondo le indagini mostrano le cure per nascondere droga e denaro: lo smercio poteva fruttare più di 70mila euro al giorno
Smantellate organizzazioni dedite al narcotraffico in alcune città siciliane con collegamenti con strutture criminali calabresi e soggetti attivi anche in Campania, Lombardia e all’estero
I dettagli del raggiro in un’inchiesta della Dda di Catania. Finisce male uno degli affari di due broker vicini alla cosca Pelle: «Sapevano che non contavate i soldi». Il racconto del pentito: «Feci conoscere io i due gruppi, i siciliani si presentarono con nomi falsi»
Il pentito Arena: «I Maiolo inseriti in contesti criminali tra Teramo e Pescara». I rapporti della cosca con Galiano, ex genero del broker internazionale Barbieri: «Mi dissero che sapeva dove trovare i milioni seppelliti dal suo capo usando una trivella»
I giudici del tribunale della Libertà confermano la maggior parte delle misure cautelari ai principali indagati. Rimangono in carcere i presunti capi dell'associazione a delinquere dedita al traffico di stupefacenti e i sospetti referenti dei "sottogruppi"
Il Tribunale di Sorveglianza di Roma dovrà ora riesaminare il caso, valutando nuovamente se mantenere il 53enne in regime di carcere duro o adottare misure meno restrittive
Il Riesame di Catanzaro ha rigettato i ricorsi presentati dalle difese dei due indagati eccellenti dell'operazione. Stesso provvedimento di conferma della misura cautelare anche per Marco Foggetti e Umberto Conforti
Il gup del tribunale di Catanzaro Chiara Esposito ha fissato la data per la prima seduta processuale dell'udienza preliminare. Le indagini sono state condotte dai carabinieri e coordinate dai pubblici ministeri Corrado Cubellotti e Giuseppe Cozzolino
Dopo aver ascoltato oltre 70 ricorsi, il Tdl di Catanzaro assume i primi provvedimenti nell'ambito dell'inchiesta antimafia contro la 'ndrangheta cosentina. Ecco tutte le posizioni che hanno ottenuto una modifica della misura
Il procuratore di Reggio Calabria a Palermo: «Da anni i clan calabresi sono partner affidabili sul mercato mondiale. Molti broker si sono trasferiti per guidare i traffici»
Arrestato nell'agosto 2016 con altre 17 persone nell'ambito dell'indagine della Dda di Reggio Calabria denominata Operazione Vulcano era detenuto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere
Il gup Fabiana Giacchetti ha accolto le richieste presentate dalle difese che per la maggior parte degli imputati avevano invocato il rito alternativo. Ecco tutte le posizioni
Il procedimento penale trae origine dall'inchiesta della Dda di Catanzaro sulla presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico e su presunte tentate estorsioni aggravate dal metodo mafioso