Sigilli a fabbricati, abitazioni, conti correnti e rapporti bancari. Domenico Nasone è figlio di Giuseppe, capo storico dell'omonima cosca egemone in Scilla, ucciso in un agguato di mafia nel settembre del 1987
Il presidente della Regione commenta così alcune dichiarazioni dell’imprenditore che da anni vive sotto scorta rilasciate in occasione della visita del vicepremier Luigi De Maio
I riti di affiliazione ancora vivi e praticati, consentono alle cosche di espandersi e di accreditarsi in quei circuiti utili a condizionare scelte politiche e amministrative. A rivelarlo la Direzione investigativa antimafia nell'ultima Relazione semestrale
VIDEO | Il ministro del Lavoro a Gioia Tauro dall’imprenditore che da anni vive sotto scorta per avere denunciato il racket. Ha incontrato il questore, il prefetto, le forze dell’ordine e ha poi visitato lo stabilimento
Antonio Tripodi di Santa Domenica denuncia ostacoli dai Comuni di Tropea e Santa Domenica. A marzo 2016, il Tribunale di Vibo l’ha condannato a 5 anni per tentata estorsione
Il processo d’appello ribalta la sentenza precedente: quattro anni e cinque mesi di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa inflitti a Fabio Germani
La Corte Suprema si è espressa a favore del boss di Brancaccio, già detenuto al 41 bis, che ha presentato ricorso contro le misure cautelari emesse un anno fa nei suoi confronti nell'ambito dell'inchiesta a Reggio Calabria
'NDRANGHETA STRAGISTA | Il pentito Onorato narra l’accoglienza del casato di Archi: «Il boss faceva arrivare pasti costosi per i detenuti siciliani che transitavano dal penitenziario reggino»
La Direzione investigativa antimafia di Catanzaro sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di quattro persone ritenute responsabili del delitto avvenuto nel 2004 a Cosenza
Sigilli a quote societarie, un complesso aziendale, un fabbricato e un terreno a Mileto. L'operazione era scattata nel gennaio del 2017 e aveva coinvolto 54 persone
NOMI-VIDEO-FOTO | Accertata l’infiltrazione delle cosche Paviglianiti di San Lorenzo e Bagaladi, Mancuso di Limbadi, Trapasso di Cutro e Anello di Filadelfia attraverso attività estorsive perseguite in ogni fase della realizzazione dei lavori
VIDEO-NOMI | Tra gli arrestati figurano sei imprenditori. Le indagini hanno accertato l’infiltrazione della criminalità nella realizzazione dei parchi eolici a Reggio, Catanzaro, Crotone e Vibo. Tra i reati contestati associazione mafiosa, estorsione e danneggiamento
Dal Rapporto “Crimini e animali” curato dall'Osservatorio Zoomafia della Lav emerge uno spaccato di combattimenti cruenti, corse clandestine e traffici di esemplari di razza gestiti dalla più potente organizzazione criminale d’Italia
L’operazione denominata “Gioia Tauro ai Castello” svela la penetrazione della criminalità organizzata in importanti strutture ricettive. Quattro le persone in manette e sigilli a quattro milioni di euro
VIDEO-INTERVISTA| È quanto dichiarato dal ministro dell’Interno in occasione della visita ad un palazzo confiscato che diventerà un commissariato: «Paradossale che qui viva ancora un’ergastolana». E sull’emergenza migranti: «Per gli scafisti la pacchia in Italia è finita»
La misura alternativa al carcere era stata chiesta dalla Procura ed è stata accolta dal Tribunale di Sorveglianza. Gli avvocati del pluriregiudicato hanno già dichiarato di voler ricorrere in appello
Michele Labate è considerato esponente di vertice della cosca con il fratello Pietro. Confiscati complessi aziendali, 62 beni immobili e disponibilità finanziarie per 33 milioni di euro