VIDEO | Collabora ormai da quasi un mese ma i familiari non hanno inteso seguirlo. Prima di iniziare a parlare si è sottoposto a un intervento chirurgico
Un filo rosso lega tutti i delitti consumati sulla costa jonica cosentina nell’ultimo quinquienno. Non si tratta di una guerra di mafia bensì di una strategia di consolidamento del nuovo assetto 'ndranghetistico. La Dna aveva lanciato l’allarme già nel 2016 (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il ragazzo, vittima innocente della ‘ndrangheta, fu ucciso il 25 ottobre 2012. Domani avrebbe festeggiato trent’anni. Dopo dieci anni di indagini e pentiti killer e mandanti non sono stati ancora inchiodati alle loro responsabilità
VIDEO | L’indagine lombarda scaturisce delle dichiarazioni di Raffaele Imperiale, importante broker della droga per la camorra. Gli inquirenti: «Dall’Olanda partivano camion con 200-300 chili di cocaina» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il sottosegretario: «Una vasta operazione internazionale che dimostra ancora una volta come gli affari della ‘ndrangheta si estendano in numerose regioni italiane e all’estero»
VIDEO | Ricostruito il ruolo dell’ex latitante Rocco Morabito. Il gruppo a lui riconducibile avrebbe offerto un container di armi da guerra a un’organizzazione paramilitare brasiliana che, in cambio, avrebbe spedito ingenti quantità di stupefacente al porto di Gioia Tauro
VIDEO| Con l'operazione denominata Eureka scattata all'alba, 85 persone sono finite in carcere. Tra i reati contestati anche favoreggiamento e trasferimento fraudolento e procurata inosservanza di pena
Fra gli imputati figurano i due boss ritenuti al vertice dell’organizzazione criminale, Antonio Carzo e Vincenzo Alvaro, appartenenti a storiche famiglie originarie di Cosoleto, centro in provincia di Reggio Calabria.
Al momento arresto, il presunto boss di Sant’Onofrio aveva in tasca santini e un telefonino. In casa, gli investigatori hanno trovato anche documentazione sanitaria
Il filone con rito ordinario riguarda il maxi blitz che ha colpito la criminilità organizzata calabrese nel Comasco. Il procedimanto in abbreviato ha già portato a 34 condanne per un totale di oltre 200 anni di reclusione
A raccontare i fatti il comandante provinciale dei carabinieri Gerardo Petitto: ««Lo avevamo intercettato in centro storico ma solo quando si è fermato in raccoglimento ne siamo stati certi». Il maggiore dei Ros Fabrizio Perna: «Non ha opposto resistenza»
Massimiliano D’Angelantonio, comandante del II Reparto investigativo: «Eravamo pronti, siamo riusciti a localizzarlo nella Cattedrale di San Lorenzo e abbiamo chiuso il cerchio». Ai carabinieri ha esibito un documento intestato a un cittadino originario di Sant’Onofrio (ASCOLTA L'AUDIO)
Il titolare del Viminale parla di forte risposta dello Stato e aggiunge: «Magistratura e forze dell'ordine impegnate ad assicurare alla giustizia pericolosissimi criminali»
Non tornerà immediatamente in Italia per scontare la pena. La difesa infatti ha già annunciato ricorso in Cassazione. L'avvocato: «Se va in Italia, è morto»
VIDEO E AUDIO | La scalata criminale del mammasantissima di Sant'Onofrio raccontata dal pentito Andrea Mantella. Dalla faida combattuta da adolescente a fianco di suo padre fino ai traffici di droga e i rapporti con i clan più importanti. Ascolta la voce del padrino in una intercettazione captata dalle forze di polizia
VIDEO | Esponente di spicco della cosca di Sant'Onofrio, era nell'elenco dei latitanti di massima pericolosità. È stato fermato dopo essere entrato nella chiesa di San Lorenzo, nel cuore del centro storico
Dalle vecchie case mandamentali costruite senza mai entrare in funzione fino alla più costosa incompiuta nell’elenco delle opere da ultimare stilato dalla Regione. Ecco le cattedrali nel deserto dei Mancuso (ASCOLTA L'AUDIO)
Medici ammazzati, ruberie, appalti agli amici degli amici. Tutto ebbe inizio nella Locride, con il primo scioglimento per mafia di quelle che allora si chiamavano ancora Usl (ASCOLTA L'AUDIO)
La collaborazione del 58enne di Nicotera Marina apre scenari impensabili solo qualche mese fa. La sua sfida il potente clan di Limbadi: «Dedicherò la mia vita a combattere le mafie»