Il primo verbale davanti al pm antimafia Domenico Guarascio. I retroscena dell’omicidio di Vincenzo Pirillo. Il mandato ricevuto dai vertici del clan Farao-Marincola e l’agguato al ristorante, quando rimase ferita anche una bambina
Nel processo con rito abbreviato sono imputate 10 persone, tra cui il presunto boss della locale di Pioltello. I pm: «Avevano messo in piedi un feudo indiscusso»
Nel report semestrale riferito al periodo gennaio-giugno 2022 presentato in Parlamento si evidenzia come sia merito «della sua struttura coesa, delle sue capacità “militari” e del forte radicamento nel territorio» (ASCOLTA L'AUDIO)
Emilio Molinetti era imputato di tentato omicidio nei confronti di Giorgio Benestare “Franco”, esponente di spicco della cosca De Stefano-Tegano. L’agguato era stato pianificato con un complice già condannato a novembre con rito abbreviato (ASCOLTA L'AUDIO)
In primo grado è stato condannato a 5 anni e 4 mesi nell’ambito dell’inchiesta Eyphemos perché secondo l’accusa avrebbe ricevuto sostegno elettorale dalla cosca Alvaro alle Politiche del 2018 (ASCOLTA L'AUDIO)
Le Iene hanno trascorso un'intera giornata con il procuratore di Catanzaro: «Per alcune famiglie criminali sono un'ossessione. Il mio sogno? Liberare questa terra e dare fiducia e speranza alla gente» (ASCOLTA L'AUDIO)
Nelle motivazioni della Corte d’Assise che condanna l’estremista di destra Paolo Bellini all’ergastolo è ricostruita la sua storia costellata di omicidi su commissione, con un ruolo di primo piano nelle guerre di mafia tra Calabria e Reggio Emilia (ASCOLTA L'AUDIO)
FOTO-VIDEO | L’incanto dei santi e la contesa su San Giovanni. Le storie di Sant’Angelo di Gerocarne, Stefanaconi, Sant’Onofrio. Quando il boss disse: «Non mi toccate la festa». Mentre il prete che voleva ripristinare le regole fu guardato dai fedeli come un eretico (ASCOLTA L'AUDIO)
Le storie di Filippo Ceravolo, Francesco Inzitari e Francesco Vangeli. Il dolore infinito dei loro cari, privati del bene più grande: chi attende che gli impuniti paghino, chi invece una tomba su cui posare un fiore (ASCOLTA L'AUDIO)
Si tratta di Arcangelo Piromalli e di Cosimo Romagnosi arrestati nel blitz antimafia contro i clan di Gioia Tauro, scattata il marzo scorso che aveva portato alla reclusione di 49 persone
Il militare era stato accusato di rivelazione di segreti d'ufficio aggravato dalla circostanza di aver agito al fine di agevolare la cosca Piromalli. Ora la pronuncia del Tribunale del Riesame
Si tratta di Alessio Saso indagato nell'ambito dell'inchiesta Maglio 3. Per quella stessa accusa nel 2020 l'ex consigliere comunale di Genova Aldo Praticò ha patteggiato una pena di 18 mesi
Il distretto giudiziario guidato da Nicola Gratteri ha ricostruito le dinamiche interne ai gruppi malavitosi partendo dall'esame delle intercettazioni ambientali e telefoniche
L'opera finanziata da Calabria Film Commission con il Bando per il sostegno alle produzioni audiovisive sarà da oggi disponibile sulla piattaforma streaming
Gli imputati avrebbero conseguito erogazioni in agricoltura per un ammontare di diverse centinaia di migliaia di euro, attestando falsamente lo svolgimento di attività imprenditoriale
Fu trovato durante una perquisizione dei carabinieri nel garage dei fratelli Muscia. Due giorni dopo un pizzino ai La Rosa: «L'obiettivo eravate voi» e il sospetto che fosse un bluff
I giudici del Riesame di Reggio Calabria hanno accolto la richiesta di annullamento dell’ordinanza di custodia cautelare da parte dei legali della donna
VIDEO | La genesi del fenomeno risale alla fine degli anni Settanta, con l’avvento di Giuseppe Cirillo e poi con Santo Carelli. La capitale della mala sibarita alla fine del secolo scorso si sposta da Corigliano a Cassano mentre omicidi e inchieste fiaccano i clan. Si apre adesso una nuova fase nella storia della criminalità dell'Alto jonio cosentino
I giudici reggini hanno accolto la richiesta di scarcerazione formulata durante la discussione dei legali dell’indagato, gli avvocati Domenico Alvaro e Girolamo La Rosa
VIDEO | L'indagine è stata coordinata dalla Dda di Milano. Secondo gli inquirenti il gruppo criminale era dedita all’acquisizione di società in stato di decozione che venivano portate al fallimento non prima di averne completamente depauperato il patrimonio in danno dei creditori, primo fra tutti l’Erario
VIDEO | Il procuratore di Catanzaro parla a margine del convegno Inps a Roma nel quale è stato relatore: «Abbiamo fatto cose importanti, ma non è ancora il momento dei bilanci» (ASCOLTA L'AUDIO)