Dal 12 agosto 2016, ricorda Sorical, è entrato in funzione la nuova sezione filtrante dell’impianto Medma a cui è seguito lo spurgo della condotte di adduzione
La relazione del prefetto di Vibo, Carmelo Casabona, inviata al Viminale chiama pesantemente in causa le frequentazioni di sindaco, assessori e consiglieri con la criminalità organizzata
L'amministrazione travolta dal sospetto del condizionamento mafioso e dal caso dell'elicottero atterrato nel centro storico in occasione di un matrimonio
Ad effettuare l’operazione la polizia municipale di Pompei che ha provveduto al sequestro di un campo agricolo trasformato in eliporto senza le necessarie autorizzazioni
Tra i reati ipotizzati abuso d’ufficio, omissione d’atti d’ufficio e pericolo per la pubblica incolumità. Massimo riserbo ancora sul numero e sull'identità degli indagati
Il primo cittadino ai nostri microfoni: «Solo un folle avrebbe potuto consentire ad un velivolo di atterrare in pieno centro storico. L’atterraggio non era autorizzato»
I carabinieri insospettiti dalle numerose auto di lusso presenti al matrimonio del pregiudicato. Il comandante dei vigili urbani Melidoni: «Il mio ufficio non ne sapeva niente»
È comparso oggi davanti al gip di Vibo Valentia Demetrio Putrortì, il giovane accusato di aver esploso un colpo di fucile contro la sorella. Il giudice si è riservato la decisione della convalida dell’arresto e della misura da applicare
È questa una delle ipotesi prese in considerazione dai carabinieri che stanno indagando per fare luce sull’episodio accaduto ieri sera. La 21enne è stata operata questa notte per la rimozione dalle gambe dei pallini di fucile
I cittadini avevano sbarrato la strada per protestare contro la mancata risoluzione del problema. Dalla Regione la notizia dello stanziamento di nuovi fondi per la sistemazione dei punti critici delle rete idrica
Gli operatori della Marina hanno deciso di abbassare le saracinesche delle proprie attività e di occupare la sala consiliare per protestare contro le condizioni del mare. Presenti anche centinaia di cittadini
Si tratta della moglie di Pantaleone Mancuso, alias 'Scarpuni', boss tra i più potenti della 'ndrangheta. La donna morì nel 2011 dopo aver ingerito acido muriatico
La commissione, che si insedierà nei prossimi giorni, sarà chiamata ad accertare eventuali infiltrazioni mafiose nell’attività amministrativa del comune vibonese. La notifica recapitata questa mattina al sindaco Franco Pagano