Il segretario regionale del Pd incassa l’elezione al Senato e intesta a tutto il gruppo dirigente la responsabilità della sconfitta: «Andare all’opposizione ci avvicinerà ai cittadini»
Lo storico dirigente democrat lascia la direzione regionale del partito invitando gli altri pezzi grossi a fare lo stesso senza trincerarsi dietro i soliti tatticismi
Scompare il Partito democratico che è pronto ad implodere. Renzi forse si dimette e Magorno? Forza Italia tiene e piazza Ciccio Cannizzaro alla Camera e Marco Siclari al Senato
Il commento a caldo del vicepresidente della Regione Antonio Viscomi, candidato per il Pd come capolista della circoscrizione Calabria 2 della Camera e all'uninominale per la Camera di Catanzaro
Così il candidato al collegio plurinominale Camera Sud per la coalizione di centrosinistra: «Necessario ridefinire i rapporti tra la politica e le istituzioni»
L'esercito degli scontenti aspetta l'esito del voto del prossimo 4 marzo per far partire la conta interna, specialmente se i risultati non dovessero premiare le scelte di Pd e Fi. Le gestioni Magorno e Santelli in bilico
Lo ha affermato il parlamentare del PD nel corso del confronto televisivo tra i candidati del collegio uninominale Camera di Vibo Valentia nel corso del talk “Pubblica Piazza” andato in onda su LaC.
Nel corso di due eventi a Spezzano Albanese e Corigliano la candidata in corsa per le politiche 2018 ha parlato della legge sul caporalato grazie alla quale «si è evitata una nuova forma schiavitù»
L’esponente democrat catanzarese censura la partecipazione di Tonia Stumpo a un’iniziativa di Liberi e Uguali, partito per il quale è candidato il fratello
Il segretario regionale del Partito Democratico: «Atto grave che nulla ha a che fare con il confronto democratico ma rappresenta un’istigazione alla violenza da non sottovalutare»
Il capogruppo del partito in Consiglio regionale stempera le polemiche degli ultimi giorni. Dopo il voto, però, rimpasto di giunta, congresso regionale e congresso metropolitano a Reggio
La capolista del Partito democratico alla Camera: «Ho firmato la norma perché rappresenta uno dei risultati più significativi perché punta al riconoscimento e alla valorizzazione di uno straordinario patrimonio culturale»