Le primarie nei "gazebo" hanno ribaltato la decisione dei tesserati Pd. Ora la nuova leader dem dovrà comporre il suo team che potrebbe essere formato da un alto tasso di donne e quarantenni. Pochi, pochissimi i papabili calabresi
Il presidente dell'Emilia Romagna nella nostra regione si aggira in una forbice tra il 65 e il 67%. La vittoria quindi non è così netta come ci si aspettava e sono dati in controtendenza rispetto a quelli nazionali
Previsti incontri a Rende, Vibo Valentia e Reggio Calabria. Il coordinatore regionale della mozione, De Luca: «Siamo certi che nella nostra regione assisteremo ad un importante risultato»
La movimentista sostenuta a livello nazionale da Franceschini e Provenzano proverà a conquistare ulteriori preferenze e ad aumentare il peso specifico anche al di fuori del partito
Il segretario del Partito democratico riconosce la netta vittoria del centrodestra ma cerca di rivendicare il primato dell’opposizione al Governo: «Restiamo la forza principale»
Numerose le reazioni dei comitati a sostegno delle singole mozioni, con inevitabile “soddisfazione” di chi si impone di vedere il bicchiere mezzo pieno. Ma il governatore dell’Emilia Romagna ha già un piede al Nazareno (ASCOLTA L'AUDIO)
Il candidato alla segreteria interviene dopo la sollecitazione dell’ex governatore a farsi sentire per denunciare a livello nazionale le presunte irregolarità che si sono consumate in Calabria
Dopo le nevicate che hanno colpito nelle scorse ore la cittadina silana arriva la dura presa di posizione dei dem florensi: «Ad un semplice assaggio dell’inverno, la giunta ha dimostrato tutta la sua inefficienza ed incapacità»
La Guardia di finanza, su mandato della procura federale belga, aveva bussato alla sua residenza ma non l'aveva trovato. Successivamente i legali hanno resto noto che Cozzolino era ricoverato in una clinica napoletana
L’ex governatore scrive una lettera aperta molto intensa rimarcando la sua (e non solo) esclusione dagli elenchi degli iscritti al partito e rimproverando la mancanza di una reazione adeguata a livello nazionale (ASCOLTA L'AUDIO)
Ospiti della trasmissione di LaC Tv e Michele Drosi, saggista, Vittorio Pecoraro segretario provinciale Pd Cosenza e Wladimiro Parise, operaio e militante Pd
Il rappresentante dei cuperliani a Cosenza replica a muso duro alle rassicurazioni del presidente della commissione provinciale che ha definito quello attuale come il «tesseramento più trasparente degli ultimi 15 anni»
Con una nota ufficiale viene stigmatizzata l'accusa di gonfiare il tesseramento: «Non è vero, tutto regolare e certificato. Fanno così per insinuare dubbi e sottrarsi al confronto democratico»
In vista delle elezioni per il nuovo segretario nazionale del partito, anche in Calabria non mancano i soliti scontri burocratici. I cuperliani denunciano presunte irregolarità, il punto più delicato riguarda però il rinnovo della tessera a Mario Oliverio
Il sottosegretario alla Giustizia Dalmastro Fratelli d'Italia attacca i democrat: «Si inchinano alla mafia». La replica: «Squadrismo fascista». Anarchici in piazza, manifesti choc alla Sapienza a Roma
L’ex primo cittadino chiama in causa il segretario della federazione di Cosenza Vittorio Pecoraro che l’avrebbe invitato a rientrare nel Partito democratico salvo poi cancellarlo dall’anagrafe provinciale quando è venuto a conoscenza del suo sostegno a Gianni Cuperlo
I numeri emergono da uno studio elaborato dal calabrese Eugenio Marino, responsabile dell'organizzazione per il Sud e le isole del Partito democratico sotto la segreteria di Enrico Letta: «Noi non somigliamo abbastanza a ciò che diciamo e non facciamo fino in fondo quello che diciamo»
A Napoli, Caserta e Salerno i tesseramenti crescono di 300 schede a notte. A Reggio Calabria e Vibo Valentia pagamento con bonifici di pacchetti di tessere in violazione delle norme interne. La denuncia della mozione Cuperlo. I casi segnalati alla commissione nazionale di garanzia
L’ex esponente dei Cinquestelle sostiene Bonaccini ma il suo ingresso ha scatenato una ridda di reazioni non soltanto a livello nazionale: «Ben venga il ritorno di chi si era allontanato dal partito, ma per gli ex avversari serve maggiore chiarezza»
Il deputato calabrese spiega la sua scelta congressuale: «Voto Bonaccini ma 4 candidati sono ricchezza d’idee che non va dispersa». Il caso Nordio: «Sulla Giustizia Palazzo Chigi sta sbagliando tutto». Le tensioni tra i dem calabresi: «Il gruppo dirigente è compatto, ma qualcuno non ha capito che la musica è cambiata» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il sindaco di Bari e presidente Anci ha parlato a Milano nella convention della mozione congressuale Bonaccini: «Basta con le correnti che hanno devastato il partito. In 14 anni ho visto incapaci rivestire ruoli di governo»
Il professore presso l’Università Magna Grecia di Catanzaro: «Quello che serve è un bagno di umiltà che gioverebbe al partito e alla sua classe dirigente, senza veli e senza furberie»
L’ex consigliere regionale si schiera con la giovane candidata alla segreteria nazionale che sarà a Catanzaro la prossima settimana e richiama l'attenzione del partito sulla necessità di promuovere le istanze del Sud