Il palco sarà allestito sul corso Numistrano davanti alla Cattedrale. Rumors sulla presenza di Tajani e Salvini. Ieri l’intervento di Elly Schlein in favore del competitor Pasquale Tridico.
Il governatore dimissionario e ricandidato in videocollegamento rivendica le riforme fatte e attacca chi usa le inchieste come arma politica. Per De Poli e Cesa bisogna puntare su «famiglia, lavoro e infrastrutture»
I commenti all’operazione che ha portato all’arresto di 26 persone. Il sindaco della Città metropolitana di Reggio Falcomatà: «Calabria deve affrancarsi dal malaffare». Il Comune di Gioia Tauro: «Piena fiducia nelle indagini, in sedi giudiziarie verrà affermato il principio di verità»
In occasione del confronto, il candidato del centrosinistra ha rilanciato il progetto inerente i quattro poli tecnologici mentre il governatore uscente ha ricordato gli 800 milioni messi in campo per le imprese
VIDEO | I candidati alla presidenza della Regione Calabria si confronteranno sulle poltrone roventi del format di Antonella Grippo, venerdì 26 settembre alle ore 21:30
Sul palco della rassegna organizzata da Rubbettino Editore i due candidati alla presidenza hanno discusso di lettura, biblioteche e politiche culturali. Tridico propone operatori in ogni comune, Occhiuto rivendica gli investimenti già fatti e chiama a raccolta il ceto intellettuale. Ma è sulla sanità che i toni si sono alzati
Da un mese paralizzata l’attività al terzo piano della Cittadella, i sub commissari non possono adottare decreti a meno di un intervento diretto del Governo. Un caso simile nel 2014, quando l’ex governatore Scopelliti rimise il mandato
La proposta risulta didatticamente superflua, per quanto possa apparire condivisibile sul piano ideale. Ma se dovessimo applicare questo stesso principio a ogni Regione gli studenti dovrebbero cominciare a studiare gli autori del programma di italiano del quinto anno già in seconda media
Focus del giornalista calabrese sull’inganno originario del Piano di rientro, sugli effetti nefasti del correlato commissariamento governativo e sul prezzo altissimo che i residenti in Calabria pagano di conseguenza da 15 anni
Confronto tra candidati mancato per l’assenza di Tridico ma sul tema deciso affondo di Occhiuto che chiama in causa il Comune, invitato ma non presente all’iniziativa promossa da assocializioni e liberi cittadini. Regolarmente presenti l’altro candidato Toscano, il rettore UMG Cuda e la commissaria della Dulbecco Carbone
Lo scrittore calabrese simbolo della cultura meridionale sarà inserito nelle linee guida per le superiori. Il presidente della Regione uscente: «Colmato un grave vuoto nella formazione degli studenti»
Il presidente dimissionario della Regione Calabria e ricandidato rivendica la scelta: «Ho dato ai calabresi la possibilità di giudicarmi. L’ex premier? Ricordi i commissari alla sanità che ha nominato lui»
I dati della ricerca di BiDiMedia dimostrano la risalita del campo progressista, ma soprattutto un 20% di calabresi ancora indecisi su chi votare. Convincere questi e portare i calabresi alle urne sono le due leve su cui l’ex presidente dell’Inps deve agire per arrivare alla rimonta. FdI primo partito in Calabria
Intervista al presidente dimissionario che non molla la presa. Sulla sanità si prende i meriti ma ammette: «So bene che è ancora un disastro, ma è un problema nazionale». Il punto su trasporti, viabilità ed aeroporti
La candidata del centrodestra illustra le sue idee su lavoro, infrastrutture, economia. E sulla Sanità dice: «Vogliamo continuare l’opera cominciata da Occhiuto, puntando anche sulla formazione»
Il candidato di Forza Azzurri per Occhiuto Presidente punta su sanità di prossimità, infrastrutture, lavoro giovanile e turismo: «Non servono proclami, ma scelte coraggiose e concrete per fermare lo spopolamento e rilanciare la nostra terra».
Il candidato del centrodestra difende l’operato di Occhiuto: «Nella sanità a avviato un percorso di riforma concreto, non si è limitato a puntare il dito contro chi c’era prima e oggi finalmente vediamo i primi segnali»
L’evento promosso dalla sezione regionale Legambiente in vista del voto: «Siamo convinti che le politiche ambientali debbano essere una priorità nei programmi di governo regionale»
Al centro anche ambiente, sanità e viabilità. Intervista alla candidata in corsa alle Regionali nella Circoscrizione Nord: «In Occhiuto vedo la forza del cambiamento, la possibilità di un riscatto per la nostra terra»
Il leader del partito di centrodestra: «Puntiamo a dare un contributo decisivo all’elezione e alla riconferma del presidente Occhiuto. Abbiamo ridato voce e speranza a chi era deluso e si rifugiavano nell’astensione»
È il tempo della corsa alle rilevazioni ma immancabili montano le polemiche sottotraccia. Il caso delle 2 liquidazioni della Regione alla Noto sondaggi srl per più di 100mila euro