È quanto affermano in una nota congiunta i consiglieri regionali del Pd, Nicola Irto (capogruppo), Ernesto Alecci, Domenico Bevacqua, Franco Iacucci e Raffaele Mammoliti
Il governatore della Calabria nonché commissario alla Sanità in una riunione con i manager: «Dovete essere impermeabili a tutte le sollecitazioni che vi dovessero giungere. Dovete lavorare senza pressioni di alcun tipo»
Il segretario generale della Fismu Francesco Esposito: «La linea strategica di un progetto tendente a modificare tale situazione è nella individuazione di un meccanismo capace di migliorare le prestazioni complesse e di reperire risorse»
Il presidente dell’Autorità idrica calabrese ricostruisce cosa è andato storto nell’adesione al bando da 105 milioni di euro e se ne assume la responsabilità ma chiede a Occhiuto maggiore sintonia istituzionale: «Serve battaglia comune»
Lo annuncia il presidente Roberto Occhiuto che riferisce di un incontro a Roma con i vertici dell’ex Alitalia. Da aprile ci saranno due voli giornalieri
Il presidente della Calabria torna sui suoi passi e boccia l’Autorità idrica calabrese e il suo presidente Marcello Manna che ha fallito la missione dei fondi Pnrr: «Inaccettabile». Avviate nuove trattative con il socio privato di Sorical (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente e la sua vice spingono le amministrazioni a migliorare l’offerta educativa attraverso la presentazione della domanda. Termini prorogati per la scarsa partecipazione: sfruttato meno del 50% delle risorse disponibili
Tra sostituzioni e riconferme, la struttura burocratica della Regione si avvia a trovare il suo assetto definitivo. E alla vigilia del rimpasto, a Germaneto si respira preoccupata attesa (ASCOLTA L'AUDIO)
Il governatore: «Le risorse potranno essere usate per sviluppare soluzioni su misura per l’integrazione attraverso investimenti in alloggi, istruzione, occupazione, sanità»
La Cittadella riscontra criticità nella tempistica dei lavori e per questo sono previsti nuovi incontri. La notizia trova conferma nella risposta alle interrogazioni dei consiglieri regionali Tavernise, Irto e Bruni
La giunta ha confermato integrandolo il piano d'azione licenziato nel 2016. Si sarebbero dovuti realizzare nuovi siti per il trattamento della frazione organica mai entrati in funzione (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Il governatore a Gioia Tauro ha confermato come il passaggio ad Rfi del raccordo ferroviario che unisce il gateway alla rete nazionale non sia stato ancora completato
VIDEO | Il presidente della Regione è stato al fianco del titolare del dicastero nella visita al porto e sulla statale 106 non ha taciuto le incertezze che permangono
Il consigliere regionale: «Erano soldi immediatamente spendibili grazie alle nuove regole della flessibilità europea per potenziare la rete ospedaliera, l’assistenza domiciliare e i presidi territoriali integrati»
I messaggi del governatore ondeggiano sapientemente tra esaltazione della sua azione amministrativa e indignazione per i danni fatti da altri. Un approccio favorito dalla singolare congiuntura politica e dal silenzio imbarazzante dell’opposizione
Il primo cittadino del capoluogo bruzio rilancia l’ipotesi di costruire la struttura nei pressi dello scalo ferroviario dove si interseca anche l’asse viario Paola-Sila: «Posizione baricentrica protesa anche verso la sibaritide e il Savuto»
Il presidente della Regione torna sull’acquisizione del pacchetto azionario della società che gestisce gli scali aeroportuali: «Entro 15 giorni controllo nelle mani di FinCalabra». Soddisfazione in Forza Italia
Una cinquantina di persone sarebbero state registrate come vaccinate, in modo da poter ottenere il super green pass senza in realtà sottoporsi ad alcuna somministrazione. Lo rende noto il presidente della Regione (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Come anticipato da LaC News 24, una nota ufficiale conferma che è stato raggiunto l'accordo tra la Regione e la società che gestisce gli scali aeroportuali della Calabria
Secondo il ministero del Sud dal 2000 mancano all’appello cospicui fondi che non si sa se siano stati utilizzati o meno. Il presidente ordina una ricognizione a tutti i dipartimenti: «Non ci possiamo permettere questi sprechi»
Il presidente della Regione Calabria si è confrontato a Roma con il delegato del Governo per lo Sviluppo economico: «Occorre agire con tempestività per costruire una prospettiva che salvaguardi i livelli occupazionali e che metta al riparo da spiacevoli sorprese intere famiglie coinvolte in queste delicata vicenda»
VIDEO| La nomina del commissario D'Andrea non risulta ancora perfezionata mentre rimane in alto mare il futuro del Consorzio che deve cedere le aree: dopo le dimissioni di Mazza, il sindaco Repaci ordina all'ente di aggiustare l'arteria dell'agglomerato industriale