Il vecchio anno è stato uno dei peggiori dal punto di vista politico. Gaffe, dichiarazioni improbabili, divorzi annunciati e matrimoni impossibili. Giorno per giorno ecco in pillole cosa è accaduto
I due fratelli non hanno né candidati né le firme necessarie per la presentazione delle liste. E ora salta fuori l'appello di Berlusconi che li invita a fare un passo indietro per il bene del centrodestra
In Parlamento da quattro legislature. Coordinatrice regionale di Fi dal 2014 ha sempre avuto la meglio in ogni confronto interno al partito. Avvenne con Wanda Ferro nel 2014, accade oggi con i fratelli Occhiuto
Il sindaco di Cosenza scioglie le riserve e annuncia la presentazione di tre liste. Pronto con il fratello a lasciare Forza Italia e a competere con la Santelli designata dal centrodestra. «Berlusconi? L’ho sempre ammirato, ma ha scelto la Lega»
In una lunga intervista a Libero lo sfogo di Berlusconi che preannuncia la rottura con la vicepresidente della Camera pronta a debuttare con l'associazione Voce Libera. I venti di scissione bloccano le decisioni sulle regionali. A questo punto qualsiasi scelta sarà divisiva
Il sindaco di Cosenza e il parlamentare accusano i loro nemici e si preparano a correre da soli alla tornata elettorale del 26 gennaio. Ma il loro fallimento è frutto di strategie sbagliate che hanno indispettito la Lega e Forza Italia
Il vicepresidente vicario dei deputati di Forza Italia in merito al veto della Lega sulla discesa in campo sua o del fratello alle regionali: «Aspetto di vedere il candidato che ancora non c'è»
Forzisti nel caos dopo la designazione della coordinatrice alla guida della coalizione. I due fratelli cosentini pronti a lasciare Berlusconi per una corsa solitaria alle elezioni. Il sindaco di Cosenza riunisce il suo gabinetto di guerra
Sembra che i fratelli Mario e Roberto abbiano avanzato la richiesta per poter andare contro la Lega. Un’ipotesi che pare non abbia trovato consenso tra i big di Forza Italia
L'infortunio di Berlusconi a Zagabria ha provocato l'ennesimo rinvio sui candidati ma Salvini assicura: «Decideremo entro la settimana». Intanto i sondaggi fanno male e la battaglia in Campania sul nome di Caldoro rischia di scatenare la frana
La vicepresidente della Camera che voleva un passo indietro dell'ex governatore non ha partecipato al meeting azzurro e non è mai stata nominata dagli intervenuti. Assenti anche i parlamentari calabresi che non sono mai stati così deboli e isolati dentro il partito. Il copione campano potrebbe ripetersi nella nostra Regione come pare di capire dalle parole di Maria Stella Gelmini e Antonio Tajani
Il derby Occhiuto-Abramo non ha ancora un vincitore. Il partito del Sud di Mara Carfagna pronto ai gruppi autonomi mentre si continua a trattare anche in Campania dove la vicepresidente della Camera vorrebbe un passo indietro di Caldoro. Sullo sfondo la transumanza verso Italia Viva
Il Cav prova a gestire la crisi di partito sulle scelte elettorali al Sud e ribadisce che il candidato in Calabria spetta a Fi. Nel frattempo però si spostano gli equilibri interni con Ghedini, Gelmini e Bernini che cominciano a caldeggiare il nome di Sergio Abramo
Imminente l'annuncio per il centrodestra in Calabria. Dopo le esternazioni di Salvini sono cresciute in maniera esponenziale le quotazioni del sindaco di Catanzaro. Il coordinamento regionale ha fatto partire l'estremo tentativo pro Occhiuto per convincere Berlusconi
La vicepresidente della Camera valuta l'ipotesi di gruppi autonomi in Parlamento. Ci sarebbero 25 deputati e 10 senatori pronti a seguirla e tra questi il fratello del sindaco di Cosenza: una pietra tombale sulle aspirazioni di Mario
Il sindaco di Cosenza non si è fatto vedere all'incontro con Gasparri dove c'era invece il fratello pronto a raccogliere la candidatura. Con Santelli prova a convincere Berlusconi ma gli ostacoli sono il leader della Lega e Mara Carfagna
Faccia a faccia tra Salvini e Invernizzi a Roma per fare il punto della situazione. L’alt a Forza Italia diventa ancora più categorico dopo il nuovo rinvio a giudizio del sindaco di Cosenza per il caso Ofin. Salgono le quotazioni del magistrato Caterina Chiaravalloti
INTERVISTA | Il commissario Invernizzi conferma che sarà Fi a scegliere il candidato. Ma sui due fratelli è lapidario: «Stucchevole parlare solo di un cognome». Timore per l'alleanza Pd-5s? «Devono preoccuparsi loro». E sul voto a gennaio: «Salvini farà tappa in ogni provincia. Il risultato inciderà sul governo nazionale»