Secondo il report settimanale dell'Istituto superiore di sanità, tutte le Regioni italiane presentano un livello di rischio basso. Tutte tranne la Valle d'Aosta, osservata speciale anche la Lombardia
Lo struumento diagnostico era arrivato tre anni fa e potrebbe essere messo in funzione solo a partire dal prossimo giugno. Fino a quel momento non sarà possibile prenotare l'esame
Prima firmataria della ricerca la cosentina Adriana Calderaro, direttrice della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia dell'Università di Parma
Il direttore delle Uoc di Radiodiagnostica convoca una riunione per comunicare la volontà di mettere in funzione l'apparecchio. Ma un guasto alla pompa di iniezione ha mandato tutto all'aria
Secondo la ricerca pubblicata su Science, in assenza di vaccino o di terapie efficaci ci saranno ritorni periodici del virus ogni qualvolta verranno allentate le restrizioni
Puntando una pistola ha prima sequestrato la dottoressa di turno e poi la guardia giurata. Dopo un'ora ha fatto perdere le sue tracce. Sul posto i carabinieri che hanno avviato le indagini
In Gazzetta ufficiale sparisce dal decreto il comma che estendeva i limiti temporali al 31 dicembre per maturare i requisiti. Una cinquantina di dipendenti non firmeranno il contratto a tempo indeterminato
Il dato emerso nel corso di un incontro tra l’assessore e la commissaria dell’Azienda ospedaliera. L’attivazione delle procedure riguarderebbe 16 operatori sociosanitari, 10 infermieri e un biologo
La governatrice Jole Santelli firma una nuova ordinanza che disciplina la ripresa delle attività sanitarie nelle strutture pubbliche e in quelle convenzionate
C'è preoccupazione tra gli operatori del settore. Con la fase 2 molte le Regioni che hanno ripreso l'ordinaria attività nelle strutture sanitarie. In Calabria pare invece che al momento nessun provvedimento sia stato adottato
VIDEO | La carenza di personale e l'emergenza Covid 19 fanno riesplodere il malcontento degli utenti dell'Asp: «Un’intera mattinata per una visita. Così ci spingono verso la sanità privata»
La deputata cinquestelle: «Il Governo sta già valutando l’opportunità di sospenderli. È necessario per poter agire nell’interesse e nella tutela della salute dei cittadini»
La partita sembrava essersi chiusa lo scorso lunedì quando il management aziendale dopo un lungo lavoro di cesello aveva finalmente partorito il piano delle assunzioni
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità il virus potrebbe diventare endemico, come l’Hiv. «Molto difficile prevedere quando riusciremo a prevalere su di esso»
I pazienti e loro famiglie raccontano le difficoltà quotidianamente affrontate a causa di malattie invalidanti. Il Comitato per i Diritti degli ammalati cronici di Reggio Calabria chiede il ripristino dei servizi di assistenza domiciliare integrata
Attraverso l’organizzazione sindacale Si Cobas, si rivolgono direttamente al procuratore Gratteri chiedendo di accertare eventuali responsabilità sul mancato scorrimento delle graduatorie
La proposta del consigliere regionale riguarda le donazioni a favore delle aziende sanitarie, di quelle ospedaliere e di tutti gli altri enti operanti nel settore sanitario, socio-sanitario e sociale
Così Roberto Speranza in una lettera inviata alla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche. Il viceministro Sileri: «In 12mila si sono contagiati. È un lavoro che merita riconoscimenti»
A causa dei mancati finanziamenti da parte dell'Asp e della Regione, l'hospice Via delle stelle non potrà più garantire i ricoveri e l'assistenza domiciliare ai pazienti gravi
Dopo mesi di lavoro sulle tabelle è stata trovata una soluzione per l'enorme pletora di dipendenti in forza al nosocomio. Prevista anche la proroga di 5 mesi per 78 dipendenti a tempo determinato
Nella riunione tra sindacati e il direttore generale dell'Azienda ospedaliera, si è convenuto di procedere nella direzione di salvare tutti i precari con scadenza contrattuale il prossimo 20 maggio. Rassicurazioni in merito alla stabilizzazione dei 250 operatori