L'autore del manufatto ha ritenuto di dover procedere di propria iniziativa dopo l'ordinanza comunale che imponeva il ripristino dello stato dei luoghi
Dagli accertamenti svolti all’ufficio tecnico comunale è emerso che l’opera era priva di atti d’assenso per l’edificazione. Il sequestro è stato già convalidato dall’Autorità giudiziaria. Una persona del luogo è stata denunciata alla Procura per abuso edilizio
Secondo i carabinieri del reparto forestale che hanno deferito il proprietario all'Autorità giudiziaria, la struttura è priva di ogni autorizzazione che ne possa legittimare l’edificazione
Le imprese controllate, i territori di competenza, le gerarchie e le dinamiche criminali delle cosche Farao-Marincola, Giglio, Santoro e Tallarico. Da Cirò a Strongoli sino a Casabona e Mandatoriccio
Ecco tutte le accuse per i due primi cittadini. Dovranno rispondere di concorso esterno in associazione mafiosa e turbata libertà degli incanti. Arrestato pure un assessore
La vicenda a Strongoli, nel Crotonese. Dalle indagini è emerso che si recava talvolta al supermercato, altre volte dal parrucchiere, in farmacia oppure alla rivendita di tabacchi
Necessario l’intervento di cinque squadre dei vigili del fuoco che hanno soccorso numerosi automobilisti rimasti impantanati. Frane si sono verificate anche a Petilia Policastro e Scandale, sempre nel Crotonese
Riscontrati infatti “contatti economici” tra gli indagati e appartenenti alla famiglia Giglio, ritenuti organici all'omonima 'ndrina dominante a Strongoli verso cui sarebbero state fatte transazioni di denaro senza alcuna giustificazione lecita