VIDEO | La crisi economica scatenata dal Covid-19 ha colpito duramente il settore. Troppe le perdite accumulate in pochi mesi. E adesso si chiedono risposte alla Regione
VIDEO | In tarda mattinata, i rappresentanti di Confapi Calabria hanno incontrato l’assessore alle Attività economiche Orsomarso. Che promette: «Anche per loro le misure sul turismo»
VIDEO| Si inizia a prendere il sole e a fare il bagno nella perla del Tirreno, in attesa dei turisti. Ottimismo tra i titolari degli stabilimenti balneari: «Siamo pronti, ce la faremo»
L'organizzazione sindacale manifesterà il 27 maggio davanti alla Regione: «Costruiamo una rete tra gli imprenditori del settore per rimettere in moto un comparto trainante e sull'orlo del collasso»
VIDEO| In via di definizione un protocollo per ridurre al minimo il rischio contagio sugli arenili. Gli stabilimenti balneari potranno ampliare gli spazi a loro disposizione per meglio distanziare gli ombrelloni
A preoccupare non sono solo le ricadute economiche del Covid-19 ma soprattutto le regole che vengono imposte per la ripartenza delle attività che nel caso della giovane imprenditrice comprende il servizio spiaggia per i bagnanti e l'organizzazione di eventi serali
Ombrelloni di 5 metri di distanza, misure di distanziamento anche in acqua, piscine degli stabilimenti chiuse. E prenotazione anche sulle spiagge libere
Il primo cittadino di Santa Maria del Cedro denuncia il blocco totale del settore e dell'economia nel tratto di costa che confina con la Basilicata e chiede che vengano autorizzati gli arrivi dei proprietari di seconde case
VIDEO | Le imbarcazioni a motori spenti nel porto. Il mercato potrebbe avere una contrazione minima del 70% e per contenere le perdite un biglietto per il viaggio potrebbe costare fino a 100 euro
Con ogni certezza la stagione turistica rimarrà ferma al palo con flussi vacanzieri che rischieranno di essere molto esigui. Tanti operatori non hanno accesso neanche al bonus di 600 euro. I sindacati: «Le istituzioni si facciano portavoce di questo grido di dolore di migliaia di famiglie»
VIDEO-REPORTAGE | Dalle vacanze d’élite alla balneazione, dai trasporti marittimi alla pesca. Ecco cosa accade al porto nel vecchio Giardino sul mare, metafora di un collasso economico che, purtroppo, è solo all’inizio
La pandemia del coronavirus costringe tutti a rimanere a casa e un eventuale arrivo di massa nella costa manderebbe all'aria i sacrifici delle restrizioni attuate dal governo nelle ultime settimane
Non smette di stupire il groviglio di inefficienze e la quantità di risorse buttate per il sito turiscalabria.it costato oltre 2 milioni di euro. La testimonianza del primo redattore ingaggiato a 2.200 euro al mese, che si dimise appena compresa l’antifona: «All’amministrazione non importava nulla del progetto». Impietoso il paragone con la promozione web di altri territori italiani
Da ottobre turiscalabria.it è inaccessibile e lo è stato anche durante la Bit di Milano. Uno scandalo, visto che il sito è costato tanti soldi. Abbiamo cercato di ricostruire cosa è successo interrogando i responsabili e utilizzando le risorse offerte dalla rete