VIDEO | La Magna Graecia progetta il suo prossimo futuro: nuove aule in cristallo e il miglioramento dei collegamenti per il campus, ma soprattutto un occhio al tessuto imprenditoriale calabrese per frenare la fuga degli studenti al Nord. Il Pronto soccorso? «Lo considero già una realtà»
VIDEO | Il via libera alla proposta è arrivato in giornata e suggellato nel pomeriggio da un incontro tra il commissario straordinario dell'azienda ospedaliero e il rettore
Lo studio condotto all'Università Magna Graecia da Enrico Iaccino potrebbe rappresentare un importante passo in avanti al fine di individuare in tempo una particolare tipologia di cancro e di formulare terapie utili a sconfiggerlo
VIDEO | Conferenza stampa del rettore dell'Umg di Catanzaro dopo le polemiche che hanno accompagnato la convocazione del Coruc, chiamato domani ad esaminare l'attivazione di un nuovo corso di laurea insieme all'università privata Link. «Diamo la possibilità ai nostri ragazzi di studiare nella loro terra»
In un duro documento il senato accademico avanza dubbi sull’istituto scelto dall’Umg a causa della «carenza di competenze specifiche» e del recente caso Medaglia: «Ha già ottenuto parere negativo da altre Regioni». Appello a Occhiuto affinché valuti «attentamente»
L’Ateneo del capoluogo regionale vuole fare il bis dopo il corso inaugurato a Cosenza che ha creato forti tensioni con l’Unical. Ma è corsa contro il tempo perché il mandato di De Sarro è in scadenza. Resta fuori Reggio Calabria che non ha un policlinico
VIDEO | Nel 1973 la nascita di un consorzio dall'iniziativa di cinque persone e poi l'avvio del primo anno accademico di quello che nel 1998 è diventato ufficialmente l'ateneo che conosciamo oggi. Una ricorrenza ricordata nel capoluogo alla presenza anche di Fiorita e Mancuso
Il tema affrontato nel corso dell’evento nazionale promosso all’Università Magna Graecia: «Pazienti con multi-morbilità e i malati fragili sono in costante aumento ma troppa poca assistenza»
VIDEO | Maria Eugenia Caligiuri, studiosa di Neuroscienze all'Università Magna Graecia, non ha dubbi: «Dobbiamo sperarci perché può essere uno strumento di aiuto nella diagnosi di malattie più o meno gravi»
Ludovico Abenavoli, professore associato di gastroenterologia alla “Magna Graecia”: «Dall’analisi dei dati pubblicati si può ricavare come l’utilizzo di probiotici mirati migliora l’aderenza e l’efficacia dell’immunoterapia»
L'ateneo ha ottenuto l'accreditamento per l'istituzione di un altro percorso che consentirà agli studenti di proseguire la formazione dopo il conseguimento della laurea triennale
Il senato accademico si è riunito pomeriggio per esaminare la richiesta del presidente Occhiuto. Entro domani atteso il decreto per tutti i vertici delle aziende sanitarie e ospedaliere calabresi
Punti di forza le borse di studio e i servizi, bene anche la comunicazione. La Magna Graecia di Catanzaro si posiziona invece 15esima tra gli istituti di medie dimensioni, la Mediterranea di Reggio sesta tra i piccoli
VIDEO | Il neo eletto alla guida dell'ateneo di Catanzaro è già al lavoro anche se il suo insediamento avverrà a novembre. E alle polemiche risponde: «Nessuna scelta calata dall'alto, su di me consenso unanime»
Soddisfazione è stata espressa dal Rettore De Sarro: «Risultati eccellenti per il nostro ateneo. Un tale modello consente di coinvolgere i presidi del territorio e formare centinaia di studenti»
Il termine per presentare domanda è scaduto oggi. Le votazioni per eleggere il successore di Giovambattista De Sarro, in scadenza di mandato, si terranno il 21 giugno
Il manager di Azienda Zero annuncia l’intesa transattiva che chiude un annoso contenzioso tra i due enti. L’azienda unica che presto nascerà dalla fusione dell’ospedale universitario con il nosocomio cittadino Pugliese Ciccio, pagherà il suo debito sostenendo anche le spese di energia elettrica dell’Ateneo (ASCOLTA L'AUDIO)
La convenzione consentirà ai giovani medici di frequentare e formarsi nella struttura, sperimentare in modo concreto la realtà lavorativa attraverso un affiancamento diretto
Ospite dell'Università Magna Graecia, l'ex sindaco di Riace ribadisce la convinzione nella correttezza del suo operato: «Spero di essere assolto ma non voglio pietà». E su Cutro: «Omissione di soccorso alla base del dramma»
Per il sindaco: «l’apertura del ministro Schillaci, che ha ipotizzato una rimodulazione, deve essere colta con rapidità sia dall’ateneo sia dai nostri parlamentari»