Le operazioni condotte con la sonda Sar, una tecnologia radar innovativa in grado di mappare condotte sotterranee, individuare scarichi irregolari e segnalare situazioni critiche in tempi rapidi
A dieci anni dalla legge, Legambiente e Libera scattano una fotografia dei delitti compiuti in Italia da giugno 2015 a dicembre 2024: il 40% si concentra nelle regioni a tradizionale presenza mafiosa
Il piccolo paese della provincia di Catanzaro si conferma un punto privilegiato per lo studio del fenomeno migratorio: avvistati anche aquile, grifoni e falchi di palude
Il Comune premiato per la qualità delle acque, la raccolta differenziata e i servizi. Orgoglioso il sindaco Cataldo Minò: «Ora serve l’impegno di tutti per preservare questi obiettivi»
Il sindacato definisce «imprescindibile che i rifiuti pericolosi vengano stoccati fuori della nostra regione come previsto dal progetto originale». E a Errigo dice: «Intervento troppo autoritario»
Manca una mappatura dei cani vaganti e le istituzioni restano ferme. Dopo la morte del cucciolo Pati, l’attenzione è già scemata. Intanto, anche i gatti randagi si moltiplicano senza controllo
Ci vogliono cifre a 9 zeri per pesare il grande affare dietro l’intervento per eliminare i rifiuti speciali dell’ex Pertusola. Occhiuto se n'è accorto tardi, ora è scontro vero
L’assessore regionale all’Ambiente replica alla deputata del M5s: «La realtà è esattamente opposta a quella narrata da lei, il nostro Piano ha difeso il territorio»
La parlamentare pentastellata stigmatizza le «dichiarazioni social» del presidente della Giunta regionale: «I calabresi comprendono bene la differenza fra la narrazione della loro terra che continua a veicolare e l’amara realtà con la quale fanno i conti ogni giorno»
L’esponente del M5s sollecita una informativa urgente al governo nonché la revoca dell’incarico per il generale Errigo: «La sua ordinanza favorisce un piano che rischia di trasformarsi in un affare milionario per pochi»
Fiume di polemiche e una diffida da parte di Occhiuto per il provvedimento che impone a Eni di smaltire i rifiuti pericolosi nella discarica Sovreco. Il commissario: «Si preferisce perpetuare il conflitto politico e istituzionale»
L’evento è alla sua prima edizione e si propone di celebrare l’arrivo della stagione dei fiori. L’associazione “Ricchezze Mediterranee” l’ha organizzato con l’obiettivo di unire cittadinanza e partecipazione attiva con un gesto concreto e collettivo: prendersi cura, insieme, del proprio territorio
Nel corso di un convegno sulla sostenibilità del ciclo idrico i massimi dirigenti della Società Risorse Idriche calabresi Calabretta e Marati, spiegano come è cambiata la strategia della regione e quali i prossimi fondamentali obiettivi
Questa mattina incontro interistituzionale alla Regione sul programma di interventi della Giunta, in corso e per la prossima stagione estiva. Ecco cosa è previsto
Alla Cittadella regionale si terrà di forum di presentazione. Tramite strategie e piani di azione si punta a garantire una fruizione responsabile del patrimonio naturale e culturale
Il presidente del Misto al Senato De Cristofaro attacca il commissario straordinario: «Ha disposto che i rifiuti vengano portati nella discarica di Sovreco, così mortifica comunità ed enti locali»
Ad Augusta e Taranto saranno costruite le piattaforme galleggianti. Parretta: «Stiamo perdendo l’ennesimo treno della transizione ecologica, trascurando anche i vantaggi occupazionali»
Per il generale è necessario «procedere senza ulteriori ritardi all’attuazione di tutte le misure necessarie alla messa in sicurezza e al risanamento ambientale delle aree inquinate»
Principale antagonista degli arenili è la plastica monouso ma spopolano anche i mozziconi di sigaretta e cotton fioc. In vista della Giornata nazionale del mare, iniziative sono in programma anche nella nostra regione
Tra burocrazia, scelte politiche irrazionali e ritardi infiniti, la bonifica del Sito di Interesse Nazionale di Crotone resta bloccata. Intanto, la città continua a ricevere rifiuti da altre regioni
Il geologo ed ex rettore dell’Unical anticipa i temi che domani saranno al centro di un seminario a Cosenza. Ospite dei nostri studi parla anche dello sciame sismico nel Catanzarese e del Sud Italia che trema
VIDEO | Le imprese lottano ogni giorno contro incursioni che mettono a rischio il loro futuro. Fonsi (Coldiretti): «Portano malattie capaci di uccidere i nostri animali. È una vera piaga, serve il piano straordinario»
VIDEO | La Fee chiarisce i motivi per cui alcuni comuni che si affacciano sullo stesso specchio di mare ottengono il vessillo ed altri no: il riconoscimento si basa sui dati registrati in quattro anni di mare pulito