La realtà oltre i numeri nelle parole di un nostro lettore, «disoccupato che vive ogni giorno le contraddizioni di questa terra»: ecco le sue proposte alla politica per creare «un sistema che sia umano»
Brevi discorsi, liturgia solenne e semplicità personale: Prevost sceglie uno stile contemplativo, tra richiami a Paolo VI e Pio XI. Oggi il pontefice compie 70 anni
Il mondo è in crisi: crollano gli equilibri globali, cresce la tensione tra le potenze, la guerra è di nuovo un’ipotesi reale. Intanto nel nostro paese il dibattito resta inchiodato a polemiche interne
Promossa da Mida Academy e Iuris, con la presenza del network LaC, la manifestazione ha coinvolto istituzioni e cittadini in un evento che guarda al Giubileo con spirito partecipativo e inclusivo
La premier prova a trasformare il mega progetto in un’opera militare utile a contenere la maxi-manovra voluta da Trump. Ma la spesa rischia comunque di salire oltre i 100 miliardi l’anno
Il docente di Economia aziendale è stato preside di facoltà, direttore di dipartimento e membro del Senato accademico: «Non voglio andare in pensione con il rimpianto di non averci provato»
Nuova denuncia di un cittadino della frazione Marina. Il disservizio si ripresenterebbe a cadenza quasi mensile e andrebbe avanti per giorni: «E adesso fa anche caldo»
Audio originali e testimonianze nella produzione Ugly Films presentata in anteprima all’anfiteatro comunale di Rosarno. E si pensa a una nuova pellicola che racconti il giovane dirigente comunista ucciso l’11 giugno del 1980
La delegata regionale alle Politiche sociali invita a partecipare all’evento del 12 giugno a Reggio Calabria quando l’atleta concluderà il suo giro per «accogliere Salvatore con un abbraccio simbolico da parte di tutta la comunità calabrese»
La figlia del Cavaliere in un’intervista esclusiva si racconta tra ricordi familiari, amori, la passione per il Milan e l'arte. E poi informa di non voler seguire le orme del padre tra i palazzi di governo: «Non è il mio mondo, preferisco altro»
Cresciuti in un mondo segnato da crisi ambientali, economiche e sociali, si trovano senza certezze né prospettive, eredi di un presente fragile e di un futuro incerto. Ma possiamo ancora cambiare le cose
Cibo, vino, mare, montagne, storia, paesaggio, natura, beni culturali sono un tutt’uno che viaggia sullo stesso binario. Ecco la ratio di fondo delle riuscite manifestazioni di Sibari 2024 e Cirò 2025
Sospiro di sollievo per i volontari. Il direttore generale Gianni Romeo: «Abbiamo vissuto mesi tormentati. Il Comune si è impegnato a pagare metà del canone di locazione»
Approvato in giunta all'unanimità il protocollo volto a risanare il tessuto degradato e marginalizzato dove si annidano criminalità, illegalità e delinquenza. Un accordo a tempo, con scadenza al 31 dicembre 2025
La wedding planner e cantante calabrese si è cimentata allo show dei pacchi su Rai 1 condotto da Stefano De Martino. Magra consolazione per la concorrente
Lo stand della regione ha conquistato i visitatori con un documentario e degustazioni tipiche, rafforzando la sua immagine di destinazione cicloturistica sostenibile e preparando il terreno per l'edizione 2026
Il 93,8% valuta positivamente l’esperienza vissuta durante gli studi, oltre tre punti sopra la media nazionale. Il rettore Leone: «La nostra strategia è mettere lo studente al centro»
Un’indagine della Fondazione Magna Grecia rivela come la crisi demografica non sia solo questione economica: giovani frenati da insicurezze, aspettative personali e mancanza di reti esterne. Al via un Osservatorio per ripensare welfare, genitorialità e longevità
Inaugurata la due giorni dell’iniziativa internazionale promossa nell’ambito del master su didattica e intelligenza artificiale diretto dal docente Giuseppe Spadafora
VIDEO | La presidente della sezione bruzia di Angsa racconta i dieci anni di attività dell'associazione, con uno sguardo rivolto al futuro: «Servono strutture per quando non saremo più in grado di prenderci cura dei nostri figli»
VIDEO | Anni di violenza che ha avuto il coraggio di denunciare anche attraverso le pagine del suo libro Mi svelo, che sarà presentato a Reggio Calabria sabato prossimo. La sua storia nel format A tu per tu de Il Reggino
VIDEO | Al via il 12 giugno, dalla Terrazza del Pincio a Roma, la quarta edizione dell’iniziativa che tratterà sport, salute e sicurezza in un’ottica d’insieme. Massucci: «Questa un’occasione preziosa per connettere istituzioni e cittadini»