Soggetti fragili e non autosufficienti attendono da mesi il riconoscimento dell’invalidità. La Uil: «500 iter bloccati a Catanzaro. Si calpestano i diritti di chi ha meno voce per protestare»
L’Università della Calabria rafforza il settore sanitario con nuove assunzioni e il raddoppio delle scuole specialistiche a partire da novembre 2025. Il Rettore Leone: «In prima linea per combattere la migrazione sanitaria»
Il presidente regionale Claudio Venditti: «Contrastiamo la glaciazione demografica con interventi strutturali, più servizi e sostegni alle famiglie. La famiglia è il primo ammortizzatore sociale della Calabria»
Esperto di diritto di famiglia e responsabile scientifico della Camera minorile, è stato ospite dei nostri studi di Reggio per discutere del crescente fenomeno del disagio giovanile
Alla cerimonia hanno preso parte anche i familiari: «Per mio padre i giovani rappresentavano la risorsa più importante». Nel suo ricordo si sono disputate due amichevoli di calcio
Puntata di Dentro la notizia dedicata a Bergoglio, ricoverato da alcuni giorni al Gemelli di Roma per una polmonite bilatelare. In collegamento anche l’infettivologo Alessandro Russo e il direttore Franco Laratta
Gli interventi proseguiranno per circa un anno e mezzo e sono stati finanziati con 3,5 milioni di euro di fondi Pnrr. Il sindaco: «Opera complessa con lavorazioni in mare, ma fiduciosi di rispettare i tempi di consegna»
Il Presidente della Repubblica porta sulle spalle il peso di una storia familiare segnata dal sacrificio e dalla lotta per la legalità. Oggi, in un'Italia smarrita e in un mondo in tempesta, deve scegliere tra la prudenza diplomatica e la fermezza dei principi
Tra i maggiori rappresentanti italiani della ginecologia oncologica e docente universitario ha contribuito a rivoluzionare questa branca medica con innovativi modelli predittivi: «Oggi è possibile dire a una donna che, dopo un tumore, potrà avere un bambino»
Cerimonia solenne in memoria dei caduti nell'attacco aereo del 20 febbraio 1943. Il sindaco: «Le nuove generazioni crescano con i valori della pace e della solidarietà»
Un orario che permetteva di arrivare in città in prima mattinata e rientrare comodamente la sera. Preoccupazione per pendolari, lavoratori e aziende della città dello Stretto e Messina
In occasione della prima uscita pubblica, traccia subito le priorità: «Tante situazioni da risolvere come la logistica, la sede del Tribunale e le carenze d’organico»
VIDEO | Dasà è stato il primo Comune a imporre una tassa di 600 euro agli stranieri che fanno richiesta della carta d’identità tricolore. Il sindaco Scaturchio: «Il giorno stesso che gli consegniamo la carta di identità, se ne vanno. E io ci resto male»
VIDEO | “Dai Lupi della Sila a Mauthausen” il titolo dell’iniziativa che evoca la passione calcistica dell’aviatore, sostenitore dei partigiani e morto per mano dei nazifascisti
Un riconoscimento prestigioso per la docente di Palmi Maria Teresa Donato. Nel luogo di culto migliaia di pellegrini ogni giorno si recano per immergersi nelle acque miracolose in cerca di guarigione fisica e spirituale
Il presidente dell’Osservatorio sulle Nuove Povertà denuncia la crisi economica crescente e l’assenza di misure adeguate: «Ho sentito storie che mi hanno toccato il cuore, serve un intervento immediato delle istituzioni»
Il via a Lamezia con l’assemblea generale alla presenza del segretario Gianfranco Trotta e con l’intervento della numero uno del sindacato nazionale Maria Grazia Gabrielli. Ecco i quesiti che verranno sottoposti ai cittadini
L'inviato calabrese del tg satirico Michele Macrì visita la cittadina ai piedi del Pollino, dove una signora sembra aver trovato una soluzione per contrastare lo spopolamento
Al Rendano di Cosenza la giornata della riabilitazione psichiatrica riporta al centro del dibattito le problematiche dei centri di cura territoriali e del valore delle sinergie con le famiglie e il mondo dell’associazionismo