Soggetti fragili e non autosufficienti attendono da mesi il riconoscimento dell’invalidità. La Uil: «500 iter bloccati a Catanzaro. Si calpestano i diritti di chi ha meno voce per protestare»
L’Università della Calabria rafforza il settore sanitario con nuove assunzioni e il raddoppio delle scuole specialistiche a partire da novembre 2025. Il Rettore Leone: «In prima linea per combattere la migrazione sanitaria»
Il presidente regionale Claudio Venditti: «Contrastiamo la glaciazione demografica con interventi strutturali, più servizi e sostegni alle famiglie. La famiglia è il primo ammortizzatore sociale della Calabria»
VIDEO | La presidente dell’associazione ospite negli studi del Reggino.it delinea lo scenario che ogni giorno tocca con mano durante sua attività di supporto e affiancamento
Gli investimenti riguarderanno infrastrutture e progetti sociali: previsti interventi per l’infanzia, le politiche giovanili e il sostegno alle comunità più vulnerabili
L’assessore regionale alla Transizione digitale Pietropaolo spiega a LaC una proposta (accompagnata da un fondato ottimismo) che punta a far nascere nella regione il secondo grande hub italiano di questo genere
Il conduttore radiofonico e il cantautore calabrese insieme al programma "Summer Camp" si prendono la scena, fra battute in dialetto e risate dei protagonisti e dei conduttori
VIDEO | Il direttore d’orchestra è rientrato all’Istituto scolastico Vincenzo Selvaggi sulle note de “L’albero delle noci”: al suo ingresso nell’aula magna i ragazzi hanno iniziato a suonare e cantare
Un vincitore annunciato prima ancora di cantare e un manager che vince sempre. La Rai ha cercato di arginare le polemiche e assicurando che tutti i voti validi sono stati registrati correttamente. Una spiegazione che non convince
Il coordinatore regionale del partito sottolinea lo spreco sull’operazione da «18mila euro al giorno per una gru ferma» e per la scoperta di una presenza del pericoloso materiale «oltre il previsto»
La soddisfazione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Cutrì: «Passo fondamentale nella lotta alla violenza di genere e nella tutela dei soggetti più vulnerabili»
L’ex amministratore parla di «defunti accatastati indegnamente» e punta il dito contro il sindaco Fiorita: «Ha aumentato le tasse ma ridotto i servizi. Eppure i soldi ci sono»
Bergoglio ha osato dire che la misericordia viene prima della dottrina e che Dio è più grande delle regole degli uomini. Una rivoluzione. E per questo lo hanno osteggiato, deriso e persino odiato
Il paese di origini albanesi situato sui colli del medio Crati ospita i terreni dell’azienda di cui è socio il cantautore arrivato terzo all’ultima edizione della rassegna musicale sanremese. Il primo cittadino Gioberto Filice pronto ad omaggiare l’artista
Presentata un'interrogazione al presidente della Giunta regionale sulla mancata messa in sicurezza del lungomare. La denuncia della consigliera regionale: «L’area è in totale stato di abbandono»
Il sindaco: «Non potevamo permetterci di lasciare questo scempio ereditato».
Sul litorale sorgeranno anche dieci attività turistiche. Programmati gli interventi con fondi comunali
Il network si conferma il più visto in Calabria con oltre 111mila contatti netti. E i grandi numeri dei format su Sanremo rilanciano anche a febbraio una sfida che punta sulla qualità
Voto 7 per lo spettacolo all’Ariston (e 10 per il nostro network): «La maratona si è conclusa e ha dato spazio a nuovi Dalla e De Gregori anche se ha vinto una canzone caruccia ma senza troppi significati. Niente temi sociali? Al Governo non piacciono e la kermesse si adegua...»
L’evento è stato organizzato dalle associazioni “La Mongolfiera” e “Donna Mediterranea”. A introdurre le modelle in passerella, è stata la conduttrice Maria Rosaria Valente, che si è avvalsa della collaborazione di Augustina, giovane ballerina che con il suo talento combatte stereotipi e pregiudizi sulla "diversità"
VIDEO | Nel corso del dibattito si è parlato delle difficoltà che le donne incontrano una volta intrapreso il percorso giudiziario. Il procuratore di Castrovillari D’Alessio: «Abbiamo dato precise indicazioni agli operatori, ma serve sforzo collettivo»