Soggetti fragili e non autosufficienti attendono da mesi il riconoscimento dell’invalidità. La Uil: «500 iter bloccati a Catanzaro. Si calpestano i diritti di chi ha meno voce per protestare»
L’Università della Calabria rafforza il settore sanitario con nuove assunzioni e il raddoppio delle scuole specialistiche a partire da novembre 2025. Il Rettore Leone: «In prima linea per combattere la migrazione sanitaria»
Il presidente regionale Claudio Venditti: «Contrastiamo la glaciazione demografica con interventi strutturali, più servizi e sostegni alle famiglie. La famiglia è il primo ammortizzatore sociale della Calabria»
Nome d’arte di Dario Brunori, richiama il cognome di famiglia e la “Sas” delle piccole aziende, come quella dei suoi genitori. Un legame profondo con la Calabria, emerso anche nel suo brano di Sanremo L’albero delle noci
Il Festival lo applaudiva ma c’era chi pensava di stroncare il suo vino. Invece di storcere il naso, alziamo i calici e brindiamo a Dario, al suo talento, e a una Calabria che raramente è stata così unita
Insieme da 25 anni, compagna di vita e di palco, manager e co-fondatrice della loro etichetta discografica, ha sempre creduto in Dario. Dal palco di Sanremo alla tenuta vinicola tra la Sila e il Pollino, hanno condiviso tutto . Il loro sodalizio più bello? La figlia nata nell’ottobre 2021
Dopo 24 anni, torna al Festival in gara con Guè, Shablo e Joshua. Il rapper reggino conquista il pubblico con La mia parola. L’Accademia della Crusca ha promosso il testo con un voto alto: il rap può stringere la mano al cantautorato
Ancora nessun nome quando è passato un anno dal decreto che aveva azzerato tutte le cariche. Il commissariamento potrebbe essere prorogato per la terza volta mentre la pianta organica è ridotta all’osso e si richia la paralisi amministrativa
Con la firma del Dca, tutti i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere calabresi sono finalmente chiusi: dopo 15 anni la Calabria vede la fine del tunnel del Piano di rientro e il governatore ringrazia Governo e Parlamento
Si punta a mettere in collegamento il Pollino e il mare Jonio con specifici percorsi nell’area della Sibaritidite. La (ri)scoperta di una parte della Calabria spesso diseredata ma dall’elevata capacità di accoglienza
Il cantante partenopeo in gara con Tra le mani un cuore si presenta sul palco con una pupilla visibilmente arrossata. Sui social scatta la caccia alla spiegazione tra preoccupazione e battute
L’esibizione del cantautore partenopeo durante la terza serata del Festival non convince il pubblico. In molti si chiedono se abbia avuto un problema tecnico o se la sua voce stia davvero perdendo forza
Il riassunto di una puntata scoppiettante della kermesse musicale che ha avuto come super ospiti gli iconici Duran Duran che hanno fatto scatenare tutto l’Ariston. Settembre con la sua “Vertebre” vince nella categoria Nuove proposte
La consultazione si terrà domenica 16 febbraio e riguarderà i festeggiamenti del mese di maggio e di agosto. La proposta è di lasciare la sacra effige per tre settimane nella chiesa madre e di invertire le processioni, così che nel mese più caldo sia più breve e accessibile a tutti
Oggi, giovedì 13 febbraio, Carlo Conti presenta il terzo appuntamento del Festival. In gara 14 big, la proclamazione del vincitore delle Nuove Proposte e tanti ospiti: Duran Duran a Iva Zanicchi ed Edoardo Bennato
VIDEO | Mentre si avviano cantieri e nuovi asili, tanti plessi restano in attesa di interventi essenziali. A differenza dello scorso anno, però, il tema dell’autonomia scolastica non ha avuto ripercussioni sulla città
Il nuovo segretario regionale del sindacato è stato ospite del programma di approfondimento di LaC, dove ha tracciato la nuova rotta (in continuità con il passato) sui grandi temi