La realtà oltre i numeri nelle parole di un nostro lettore, «disoccupato che vive ogni giorno le contraddizioni di questa terra»: ecco le sue proposte alla politica per creare «un sistema che sia umano»
Brevi discorsi, liturgia solenne e semplicità personale: Prevost sceglie uno stile contemplativo, tra richiami a Paolo VI e Pio XI. Oggi il pontefice compie 70 anni
Il sindacato commenta i dati di Legambiente e chiede ai candidati alla presidenza della Regione un impegno per mettere subito mano agli edifici: «La Calabria non può più aspettare, diventi priorità dell’agenda politica»
Settore in crescita del 31 per cento. La maggior parte di chi la utilizza ha un’età compresa tra i 15 e i 24 anni e sono soprattutto donne. Tutti i dati
Il vescovo racconta i momenti più intensi e le sfide future: «Il ministero episcopale è un mosaico di istanti, un intreccio di volti, storie e silenzi». E lancia un messaggio: «Non smettete mai di sognare una Chiesa che profuma di focolare domestico»
Da Praia a Mare a Cetraro, un nuovo servizio per semplificare l’accesso ai procedimenti giudiziari, soprattutto per le fasce più deboli, riducendo così la necessità di raggiungere la sede del tribunale
Quanto sta accadendo nella Striscia è stato al centro di un incontro voluto dall'amministrazione comunale. La rappresentante del popolo palestinese: «Noi assetati di pace, ma Israele non la vuole». Il giornalista Bassam Saleh: «Le istituzioni italiane prendano posizione»
VIDEO | Seconda edizione per l’evento organizzato dai docenti del Dimes Giancarlo Fortino e Sandra Costanzo che mette a confronto studiosi nel campo dell’informatica, dell’elettronica, delle telecomunicazioni e delle biotecnologie
VIDEO | Oltre agli sportelli di ascolto, un'unità di strada girerà in tutti i comuni dell'ambito Praia-Scalea. Sarà istituito anche un servizio domiciliare. Un ruolo fondamentale sarà svolto anche dalla rete territoriale, che vede il supporto del Ser.D. di Scalea
L’iniziativa promossa da Abio in collaborazione con l’associazione Sea. Prima l’ingresso spettacolare dal tetto, poi la visita al reparto di Pediatria e la consegna di doni ai piccoli pazienti
Il deputato di Avs bolla come «sceneggiata» la visita del ministro a Messina e Reggio Calabria: «Surreale sentirlo parlare di controlli contro la criminalità organizzata»
L’assessore Capponi: «L’obiettivo è favorire l’equilibrio tra lavoro e vita privata e promuovere pari opportunità». Ecco i requisiti necessari e le modalità per presentare domanda
L'opera posta sul muro della scuola "De Zerbi", sul corso Garibaldi, lancia un messaggio di speranza e fratellanza, denuncia contro le violenze nei teatri di guerra, come a Gaza e in Ucraina.
L'autore Antonino Nucifora: «È dedicata ai bambini, perché sono le risorse del futuro»
Complessivamente, compreso il lotto “bandiera”, l’opera è lunga 50 chilometri. Le imprese aggiudicatarie dovranno ora procedere alla redazione dei progetti esecutivi per consentire l’avvio simultaneo dei lavori
Nelle 16mila cartelle cliniche dell’antico istituto fondato nel 1881 estratte importanti informazioni di carattere medico-scientifico. Avviata la digitalizzazione di questa vasta documentazione nell’ambito di un progetto catalogato come di rilevante interesse nazionale
VIDEO | L’endorsement del presule sulla consultazione dell’8 e 9 giugno: «Votare sì significa pensare al futuro dei lavoratori». Il sindacalista: «Miglioreremo la vita di milioni di persone»
Si tratta del primo dei sette interventi previsti. Il commissario Daffinà: «È un nuovo importante passo in avanti verso il disinquinamento dell’area. Ora subito la gara»
Il sindaco De Tommaso presenta la Settimana della Cultura e interviene su sanità e sicurezza: «Inaccettabile quanto accaduto a Falerna. Anche a San Lucido, spesso, manca la guardia medica»
Oggi il taglio del nastro dopo i lavori di ristrutturazione partiti nell’inverno 2022 e appena conclusi. Alla cerimonia il sindaco Pellegrino, rappresentanti dell’Anas e delle imprese impegnate nell’opera
Il ministro, oggi e domani a Messina e Reggio Calabria, commenta la lettera inviata dal segretario confederale Gesmundo alla commissione Ue per chiedere di bloccare l’autorizzazione alla costruzione
Da frammenti a fuoco globale: il collasso geopolitico del pianeta. Un viaggio nel futuro che nessuno vuole vedere, ma che potrebbe diventare realtà. Il racconto di un’umanità che ha distrutto se stessa
Imprescindibile l’equilibrio tra legalità da perseguire e diritti da riconoscere. La rete di associazioni impegnate nella complessa periferia nord reggina tiene alta l'attenzione sulla necessità di attenzionare le famiglie vulnerabili