Soggetti fragili e non autosufficienti attendono da mesi il riconoscimento dell’invalidità. La Uil: «500 iter bloccati a Catanzaro. Si calpestano i diritti di chi ha meno voce per protestare»
L’Università della Calabria rafforza il settore sanitario con nuove assunzioni e il raddoppio delle scuole specialistiche a partire da novembre 2025. Il Rettore Leone: «In prima linea per combattere la migrazione sanitaria»
Il presidente regionale Claudio Venditti: «Contrastiamo la glaciazione demografica con interventi strutturali, più servizi e sostegni alle famiglie. La famiglia è il primo ammortizzatore sociale della Calabria»
Per il Belpaese primato assoluto per quanto concerne ricerca e popolarità della destinazione. Meno significativo il posizionamento sul versante social. Tutti i dati
Fondato dal poeta e cantastorie Francesco Scarcelli e dall’insegnante dal “cuore rossoblù” Caterina Basile ha chiamato a raccolta tanti sangiovannesi sparsi nel mondo: «Il nostro obiettivo è far ottenere più televoti possibili tra i sangiovannesi, tra i calabresi... tra tutti gli uomini di buona volontà»
Il caso limite dell’istituzione scolastica di Tropea da cui dipendono 33 plessi scolastici e i dirigente costretti a muoversi da un plesso all’altro per decine di chilometri. «Ancora una volta un provvedimento che conferma l’indifferenza del governo nei confronti della scuola pubblica»
VIDEO | Ospite del format “A tu per tu” targato Il Reggino, la presidente Michela Calabrò si è soffermata sul bisogno di ascolto che registra sul territorio: «Ancora c’è molta solitudine ma cresce la consapevolezza di poter chiedere aiuto»
Per il 56enne era stata richiesta l’attivazione del "Progetto individuale di vita", un piano personalizzato che serve a organizzare la vita di chi ha una disabilità coinvolgendo tutte le figure necessarie. Ma al momento l’iter è fermo e interviene Ernesto Siclari
Ammontano a poco più di 9 milioni i finanziamenti di Ministeri e Regione per il Duomo del capoluogo: un primo lotto si occuperà della facciata, l’altro di navate, cupola e transetto
Il presidente Adolfo Barone racconta la prima giornata alla Borsa internazionale del turismo in corso nel capoluogo lombardo: «La Regione ha allestito uno stand straordinario e noi abbiamo ricevuto una bella accoglienza»
Approfondimenti e show cooking per celebrare le eccellenze locali. Gli appuntamenti si terranno nell'area hospitality del Palafiori, a due passi dal Teatro Ariston
La famiglia del cantautore cosentino in partenza per sostenere Dario al Festival: «Sono molto felice». Nei giorni scorsi proprio la madre aveva dedicato al figlio un’emozionante lettera
Il Forum “Stefano Gioia” sottolinea la lunga gestazione del documento che avrebbe dovuto essere approvato entro sei mesi dall’istituzione dell’area protetta: «Per 12 anni nessuna modifica ai limiti di potenza»
La mattatrice del venerdì sera di LaC svela vizi e virtù (spesso nascoste) dei tanti ospiti che si sono avvicendati nel suo salotto televisivo. La puntata indimenticabile? «Quella con Berlusconi». E il suo sogno nel cassetto...
Esuli dall’Istria e dalla Dalmazia, in riva allo Stretto ricostruirono la loro esistenza. Lei è mancata qualche mese fa, lui nel dicembre 2023, ma qui hanno lasciato le loro testimonianze
Si tratta dipinti che raffigurano la Madonna che scioglie i nodi e San Camillo de Lellis. L’iniziativa è stata promossa ed organizzata da un comitato spontaneo di cittadini che ha a cuore le sorti del territorio e segue da vicino le vicende della sanità
Il documentario di Francesco Gallo trionfa all'Hollywood Gold Awards film festival: «Sono felicissimo, attraverso il cinema farò tutto quello che posso per far sì che il suo ricordo non muoia mai»
La consigliera dem definisce «impensabile che le operatrici restino dall’oggi al domani senza una sede operativa». E sollecita la Regione: «Ha il dovere di garantire la continuità del servizio»
La proposta del sindaco è stata sposata da tutti i capogruppo, la cerimonia che vedrà protagonista il cardinale di Napoli originario di Satriano avverrà nei prossimi mesi
Il professore di Gastroenterologia all’Università di Catanzaro a margine del meeting Aild lancia l’allarme sul sempre più diffuso e distorto utilizzo delle tecnologie da parte dei pazienti. Il ruolo dei giovani medici e le patologie più diffuse in Calabria: «Preoccupante aumento dell’obesità, necessaria sensibilizzazione»
Primo cittadino e pediatra, racconta di sé e del percorso di risalita del suo paese da un baratro caratterizzato da «assurdità amministrative», tra progetti in corso e altri pronti a partire