La realtà oltre i numeri nelle parole di un nostro lettore, «disoccupato che vive ogni giorno le contraddizioni di questa terra»: ecco le sue proposte alla politica per creare «un sistema che sia umano»
Brevi discorsi, liturgia solenne e semplicità personale: Prevost sceglie uno stile contemplativo, tra richiami a Paolo VI e Pio XI. Oggi il pontefice compie 70 anni
L’associazione dei consumatori: «Siano introdotte riduzioni delle tariffe in favore di chi risiede nelle aree interessate dai disagi. Più penalizzati i cittadini del Sud Italia
Dopo il successo nelle sale e l'affetto della comunità, l'amministrazione comunale ha deciso omaggiare i tre professionisti. Il sindaco Ranuccio: «Hanno valorizzato la città». L’attore: «Ho instaurato delle relazioni molto belle, molto forti con le persone»
Si chiede la fine dei bombardamenti, l'accesso di generi alimentari e umanitari nella Striscia e si ricordano le oltre 50mila morti civili, tra cui donne e bambini.
Ranuccio: «Genocidio e una crisi umanitaria di proporzioni evidenti»
La scoperta dei segreti di suo marito induce una professionista 50enne ad aprire un profilo su un sito di incontri a pagamento e riscoprire il linguaggio primitivo del desiderio. Questo è il suo racconto
Investimento da 1,3 milioni per il revamping degli impianti. Il commissario Tonino Daffinà: «Cronoprogramma rispettato, confidiamo di concludere tutto entro cinque mesi»
Dopo la sentenza della Corte costituzionale sulla doppia maternità, anche le famiglie con due padri chiedono pari diritti. Il presidente Arciequa del capoluogo Giovanni Carpanzano: «Nostro figlio non ha le stesse possibilità degli altri bambini»
VIDEO | Completato l’intervento di Anas costato quasi 5 milioni di euro. La sede stradale raddoppia la larghezza passando finalmente a due corsie, una per senso di marcia
Il capoluogo bruzio ha risposto all’appello nazionale protestando pacificamente contro i bombardamenti dell’esercito israeliano: diverse le bandiere della Palestina e della pace
A 33 anni di distanza dalla strage di Capaci, una nuova strada del paese porta il nome della quinta e ultima vittima dell'attentato dinamitardo in cui perse la vita anche il marito Giovanni Falcone
Il patron del Riva Restaurant ha raccontato le sue difficoltà e soddisfazioni nel creare un progetto ambizioso, oggi punta di diamante nel panorama ristorativo calabrese
Il Comune contesta la legittimità del progetto: «La Commissione Via-Vas lo giustifica dicendo che mancano le alternative, ma va valutata anche l’alternativa zero. Il report allegato fa acqua da tutte le parti»
Chi vuole lavorare si scontra con ostacoli surreali: pec rifiutate, uffici fantasma e documenti infiniti. Una giungla burocratica che scoraggia giovani, imprenditori e cittadini comuni
Professore emerito di diritto penale all’Università di Buenos Aires, è stato ospite a Palazzo dei Bruzi per iniziativa congiunta dell’amministrazione con l’Accademia Cosentina e l’Istituto Interdipartimentale Alimena dell’Università della Calabria
Conferenza stampa di presentazione al Marca di Catanzaro per la seconda edizione del Festival dell’Arte che ricorderà le figure antimafia del giornalista siciliano e del procuratore nazionale originario del centro presilano. L’appuntamento è per l’8 giugno
Alla manifestazione organizzata all’Istituto comprensivo Paolo Borsellino c’erano anche Anna e Martino, genitori di Filippo Ceravolo, 19enne ucciso in un agguato mafioso nel 2012 per uno scambio di persona
Nel giorno del 33°anniversario della strage di Capaci, questa mattina a palazzo Campanella, la presentazione della relazione del primo anno di attività dell'Ufficio istituito nel 2023
VIDEO | Il secondo degli appuntamenti organizzati dal docente di Pedagogia dell’Antimafia Giancarlo Costabile a 33 anni dalla strage costata la vita a Giovanni Falcone. Per celebrare la memoria e l’impegno civile
Ospite della trasmissione condotta da Francesca Lagoteta il professore rilancia prove scientifiche e denuncia una gestione ministeriale che esclude gli studiosi: «Sono patrimonio calabrese e universale, ma si tenta di riscriverne la storia senza rigore»