Soggetti fragili e non autosufficienti attendono da mesi il riconoscimento dell’invalidità. La Uil: «500 iter bloccati a Catanzaro. Si calpestano i diritti di chi ha meno voce per protestare»
L’Università della Calabria rafforza il settore sanitario con nuove assunzioni e il raddoppio delle scuole specialistiche a partire da novembre 2025. Il Rettore Leone: «In prima linea per combattere la migrazione sanitaria»
Il presidente regionale Claudio Venditti: «Contrastiamo la glaciazione demografica con interventi strutturali, più servizi e sostegni alle famiglie. La famiglia è il primo ammortizzatore sociale della Calabria»
Tantissime le persone che hanno deciso di prendere parte alla serata organizzata dal gruppo editoriale finalizzata a raccogliere fondi per l’associazione Il Coraggio dei bambini
Nella mappatura Agedo, tra i 418 istituti in cui è possibile attivarla in Italia figurano solo l’Istituto De Nobili di Catanzaro, il Liceo classico Telesio di Cosenza e il liceo Gravina di Crotone
Progettata dall'archistar Zaha Hadid, contribuirà a trasformare la città in un polo culturale e turistico di livello internazionale. L’assessore Romeo: «Un sogno che diventa realtà»
Ad annunciarlo il prefetto Castrese De Rosa: «Sarà garantito un maggiore controllo del territorio, già presidiato quotidianamente dalle forze dell'ordine»
Il consigliere regionale Ernesto Alecci annuncia l'integrazione del “Fondo per la Non Autosufficienza”, garantendo sostegno a una più ampia platea di beneficiari
A Reggio Calabria i presuli chiedono interventi urgenti per la tutela dei soggetti vulnerabili e ribadiscono la necessità di non dimenticare l'orrore della Shoah
Il presule della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea ha dialogato con il direttore di LaC News24 Franco Laratta nel corso di una puntata speciale di Dentro la notizia: «Viaggio doloroso ma di straordinario arricchimento»
Tonino Russo lascia per raggiunti limiti d’eta. Gli subentra il giovane dirigente di Corigliano Rossano. Nomina tenuta a battesimo da Daniela Fumarola. Ecco le priorità: «Completamento della statale 106 e un patto tra istituzioni per guardare al futuro»
Attanasio, Jacucci e Ferraro: dall'economia alla fisica, proposta la chiamata diretta di tre scienziati che guideranno laboratori sperimentali di nuova generazione. L’Università della Calabria vince un quarto dei progetti di tutto il Mezzogiorno d’Italia
Il presule della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea dialogherà con il direttore Franco Laratta nel corso della puntata della striscia d’informazione quotidiana di LaC Tv
Il primo cittadino risponde a un articolo del quotidiano che definisce il Comune del Crotonese un «borgo selvaggio»: «Anziché usare stereotipi e immagini distorte venite qui a raccontare la realtà»
VIDEO | Il giovane manager spiega in esclusiva al nostro Network i vantaggi del mega-appalto, il più ingente del Pnrr al momento in Calabria che prevede la realizzazione di un centro per la produzione di idrogeno a Vaglio Lise, uno più piccolo nel capoluogo di regione e l’acquisto di numerosi treni green
VIDEO | La docente di storia e filosofia e membro del direttivo Anpi e Icsaic sfoglia le pagine di un libro rimasto a lungo chiuso: «Abbiamo il dovere di recuperare e consegnare alle generazioni future il loro ricordo»
VIDEO | L’Istituto tecnico economico lancia un percorso innovativo unico in Calabria che unisce istruzione tecnica, collaborazioni aziendali e specializzazione post-diploma a partire dall’anno scolastico 2025/26
Felice della sua scelta, Antonio Codispoti ha un solo obiettivo: «Far tornare le scarpe come nuove». Il mio sogno: «Creare una linea di calzature tutta mia»
La dirigente nazionale del partito Elisa Romano riferisce della risposta fornita dal sottosegretario Delmastro all’interrogazione del deputato Devis Dori: «Non possiamo che dirci soddisfatti»
Le volontarie in forze al Comune si sono occupate della preparazione e della consegna del cibo, operando in sinergia con la Caritas e le Suore della Carità. «L'accoglienza e la solidarietà sono i valori che ci guidano»
Doppio argento per lei ai campionati italiani di Para-Archery di Novara. La campionessa calabrese è finita sulla sedia a rotelle a 26 anni dopo un brutto incidente: «La mia esistenza è cambiata, sono caduta ma mi sono rialzata»
VIDEO | Reggio, Palmi, Vibo e Cosenza sono le città in cui il direttore di LaCity Mag ha presentato il suo giallo ambientato nella Firenze del Quattrocento
L’organo ha riaffermato il parere rilasciato un anno fa e sottolineato che le 68 osservazioni al progetto definitivo non sono in contraddizione ma riguardano aspetti da approfondire in sede di progettazione esecutiva