Soggetti fragili e non autosufficienti attendono da mesi il riconoscimento dell’invalidità. La Uil: «500 iter bloccati a Catanzaro. Si calpestano i diritti di chi ha meno voce per protestare»
L’Università della Calabria rafforza il settore sanitario con nuove assunzioni e il raddoppio delle scuole specialistiche a partire da novembre 2025. Il Rettore Leone: «In prima linea per combattere la migrazione sanitaria»
Il presidente regionale Claudio Venditti: «Contrastiamo la glaciazione demografica con interventi strutturali, più servizi e sostegni alle famiglie. La famiglia è il primo ammortizzatore sociale della Calabria»
Ma quali vacanze low cost: esplosione dei prezzi ovunque, da Fiumefreddo a Paola. I piccoli borghi hanno approfittato dell’arrivo degli argentini per far salire vertiginosamente il costo delle settimane centrali di ferie
La Cooperativa Agorà Kroton, grazie alla donazione di una cittadina, offre un aiuto concreto agli studenti costretti a percorrere la pericolosa statale 106
Laura Vergallo Levi e Paolo Guido Basso curano l’esposizione composta di 14 pannelli tra documenti e fotografie, protagonista attualmente di un percorso educativo nelle scuole di Milano
L’approfondimento giornalistico si concentrerà su una delle pagine più tristi della storia dell’umanità. Ospite di Pier Paolo Cambareri il direttore di LaC News 24 Franco Laratta in collegamento da Tarsia
Il ricordo della nipote: «Promisi a mia nonna che lo avrei trovato e riportato a casa e così è stato». Anche lui sarà ricordato oggi a Tarsia nel corso dell’evento organizzato in occasione del Giorno della memoria che anche LaC seguirà
Dopo la galleria di palazzo San Giorgio, da domani, fino a venerdì 31 gennaio, dalle ore 9 alle 17 sarà visitabile nell’androne del Cedir. Su impulso della Uil Calabria e dell'ufficio della consigliera di Parità della Città Metropolitana, anche in riva allo Stretto l'iniziativa di sensibilizzazione volta a scardinare i pregiudizi che ancora ostacolano la piena presa di coscienza della gravità e dell'offensività della violenza sulle donne.
Cerimonia al santuario di Paola. Presenti anche i giornalisti del network LaC News24. Don Leonardo Bonanno: «Avete nelle mani uno strumento importante che è la parola»
Cgil, Cisl e Uil invitano il presidente Occhiuto a spingere sul Governo al fine di garantire la copertura economica degli interventi programmati e garantire la piena attuazione del piano presentato da Rfi
Frequenta il liceo e ha già fatto parecchio parlare di sé per le parole pronunciate in occasione del Concerto nel capoluogo bruzio. Ora ci spiega cosa vuol dire avere 16 anni in questo momento storico e quali sono i suoi sogni
Il sindaco della città Roberto Ameruso racconta la storia di un luogo tra i più evocativi nel ricordo dell’Olocausto: «Mattarella ha riconosciuto questo impegno. Memoria necessaria per difendere nel futuro i valori dell’umanità»
VIDEO | Gli scaffali sono vuoti ma bisogna continuare a tendere la mano alle oltre cento famiglie sostenute mensilmente a Praia a Mare e dintorni. Per questo il 1° febbraio i volontari dell’associazione sosteranno all’ingresso di due supermercati dove i cittadini potranno donare beni di prima necessità
L’autrice ha raccontato come nasce l’idea della raccolta degli abbinamenti tra le tante pizze provate in giro per l’Italia e una serie di vini. L’evento a Gioia Tauro
Nelle ultime ore il cronista di San Giovanni in Fiore nel mirino di ignoti siti e profili invece facilmente identificabili. Agiremo per vie legali per tutelare la testata e il collega, sempre puntuale ed equilibrato nel suo lavoro
Tante le personalità che si stanno esprimendo su social e web nelle ultime ore. La deputata Anna Laura Orrico ricorda la visione del Centro Studi Telesiani nel cuore di Cosenza mentre il docente Unical Vito Teti tuona sui social: «Prevalgono piccoli uomini rancorosi e invidiosi»
Al Museo internazionale della memoria nell’unico campo di concentramento presente in Calabria sei giorni di incontri e iniziative. Il 27 l’evento clou che seguiremo nel corso del format Dentro la notizia e del Tg delle 14
Il sondaggio di LaC News24 sui calabresi più influenti del 2024 le ha regalato il terzo gradino del podio, dietro il rettore Unical e il bomber Iemmello. Una sorpresa per lei e il team, già pronti ad affrontare il nuovo anno con due importanti progetti
VIDEO | “Galatea” è stata fondata nel 2007 dalla pediatra e neonatologa Maria Pia Galasso: «La nostra missione è quella di garantire un prezioso nutrimento ai neonati pre-termine o affetti da patologie che non consentono la somministrazione del latte vaccino»
Demetrio Festa, Giuseppe Lo Feudo, Luigi Martirano e Roberto Musmanno: «Bisogna dire la verità ai cittadini, il corridoio tirrenico non potrà mai essere una “vera” linea AV, serve un nuovo tracciato. Il rischio è che i cantieri si fermino a Praia a Mare»
La città ionica (insieme a Crotone) è bollata così da Rds e dal sito affarifinanza.it. Il sindaco, tra il serio ed il faceto, pubblicando un po’ di bellezze del luogo non le ha mandate a dire
Il bomber giallorosso e leader indiscusso del club del capoluogo di regione si è attestato sul secondo gradino del podio del sondaggio di LaC News24 sul “Calabrese dell’anno”: «Mi rende orgoglioso. È un’emozione incredibile giocare per la squadra che ho sempre tifato»
La struttura, ultramoderna ed ecosostenibile, rappresenterà un ambiente sicuro, confortevole e stimolante per i bambini dai 0 ai 3 anni.
Il sindaco Cutrí: «Servizio essenziale per le nostre famiglie»