Soggetti fragili e non autosufficienti attendono da mesi il riconoscimento dell’invalidità. La Uil: «500 iter bloccati a Catanzaro. Si calpestano i diritti di chi ha meno voce per protestare»
L’Università della Calabria rafforza il settore sanitario con nuove assunzioni e il raddoppio delle scuole specialistiche a partire da novembre 2025. Il Rettore Leone: «In prima linea per combattere la migrazione sanitaria»
Il presidente regionale Claudio Venditti: «Contrastiamo la glaciazione demografica con interventi strutturali, più servizi e sostegni alle famiglie. La famiglia è il primo ammortizzatore sociale della Calabria»
Ritardi record per il tratto che punta a rivoluzionare i trasporti nel Mezzogiorno. Arriva la conferma della Corte dei conti: percentuale di spesa attivata ferma al 3,5%. E a Sud di Praia a Mare la nuova linea è soltanto un’idea
La struttura, ultramoderna ed ecosostenibile, rappresenterà un ambiente sicuro, confortevole e stimolante per i bambini dai 0 ai 3 anni.
Il sindaco Cutrí: «Servizio essenziale per le nostre famiglie»
Le segretarie Magliari e Funaro chiedono alle istituzioni di adoperarsi per evitare ulteriori disagi alle famiglie in difficoltà: «La Calabria deve pretendere dalla politica risposte non più emergenziali»
Teresa Scarpelli a Dentro la Notizia rievoca anche gli aspetti emotivi dell’indagine e le attività che la Polizia svolge ogni giorno per sventare reati odiosi come le truffe agli anziani e le violenze di genere
Il sindaco di Agnana Pino Cusato si rivolge ai genitori dei paesini del circondario: «Aiutateci ad avere un futuro». Il paradosso di Camini: «I bimbi ci sono e vorremmo attivare il tempo pieno ma l’Autorità di bacino ci vieta di costruire una mensa»
Oltre 180mila contatti tv per una diretta pensata come servizio pubblico. Più di due milioni le persone raggiunte sui social. Il direttore Laratta: «Il ritrovamento della neonata un momento straordinario che ha unito la Calabria e il Paese. Grazie a chi ci ha seguito»
Il sondaggio lanciato da LaC News24 lo ha eletto personaggio più influente dell’anno appena trascorso. Il direttore Franco Laratta lo ha incontrato nel suo studio al campus di Rende per parlare di questo e altri importanti risultati
VIDEO | La presidente della rete di comitati degli avvocati della Calabria negli studi del Reggino.it parla delle disparità di salario e carico di lavoro. E annuncia: «Avremo una nursery nel nuovo Palazzo di Giustizia»
Sono un centinaio i castagni tra gli 800 e i 1000 anni. Il maltempo ha abbattuto cinque esemplari. «Svettano in quei luoghi dai tempi dell’Impero Bizantino, serve l’aiuto di tutti»
VIDEO | Lungo la tratta che va al centro storico prevista l'introduzione di uno scambio in cremagliera che permetterà anche il transito di due treni contemporaneamente. L’amministratore unico di Ferrovie della Calabria Ernesto Ferraro: «Un salto in avanti di decine di anni»
Fra i firmatari l’ex sindaco Eva Catizone, l’ex governatore pugliese Nichi Vendola, diversi docenti universitari e anche Dario Brunori. Lanciata anche una raccolta firme online
Il direttore di LaCity Mag sarà nella nostra regione dal 24 al 28 gennaio. Si tratta del terzo capitolo delle indagini di Leonardo da Vinci nei panni di investigatore cominciate nel 2021 nel primo volume. Ecco gli appuntamenti
Potrebbe profilarsi una destinazione diversa per lo slargo nella zona nord della città. Una prospettiva nuova che sta facendo discutere, dettata dall'intenzione del Comune di mettere in campo un progetto di riqualificazione complessiva di tutta l'area
I primi cittadini si sono riuniti a Lungro per discutere dell’opportunità di una nomina immediata: «L'immobilismo dell'Ente sta impedendo ai Comuni di pianificare il futuro e di cogliere le opportunità»
Manca un piano regolatore aggiornato, l’Autorità portuale avverte lo scalo come un fastidio e i rapporti con il sindaco Stasi sono ai minimi termini. La struttura non decolla mentre la politica resta immobile
VIDEO | La potenza massima di 10 megawatt termici per l’impianto è indicata nel Piano del Parco approvato dall’Ente nel 2011. Un documento passato tra le mani anche di quelli che adesso gridano allo scandalo
In un post il ricordo dei 34 compleanni senza suo padre e lo sguardo all’oggi: «Bisogna rivedere tutto il sistema Giustizia. Tu già lo scrivevi negli anni ‘70-‘80, sembra tutto ancora così attuale»
Responsabili del servizio all'opera per cercare una nuova sede, ma sui tempi del trasloco non c'è alcuna garanzia. Intanto, gli scaffali degli empori solidali si svuotano. Il racconto di Franca Parise, presidente della onlus "Teniamoci per Mano"
VIDEO | Il laboratorio Alte Energie dell'ateneo di Rende guidato dal professor Schioppa partecipa da anni a uno dei più imponenti esperimenti umani spingendosi ogni volta verso nuove frontiere della fisica