Soggetti fragili e non autosufficienti attendono da mesi il riconoscimento dell’invalidità. La Uil: «500 iter bloccati a Catanzaro. Si calpestano i diritti di chi ha meno voce per protestare»
L’Università della Calabria rafforza il settore sanitario con nuove assunzioni e il raddoppio delle scuole specialistiche a partire da novembre 2025. Il Rettore Leone: «In prima linea per combattere la migrazione sanitaria»
Il presidente regionale Claudio Venditti: «Contrastiamo la glaciazione demografica con interventi strutturali, più servizi e sostegni alle famiglie. La famiglia è il primo ammortizzatore sociale della Calabria»
Ma quali vacanze low cost: esplosione dei prezzi ovunque, da Fiumefreddo a Paola. I piccoli borghi hanno approfittato dell’arrivo degli argentini per far salire vertiginosamente il costo delle settimane centrali di ferie
La solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta da mons. Mario Meini, vescovo emerito di Fiesole. Appuntamento alle 17 sul canale 11 del digitale terrestre
Il consigliere del Pd rilancia la proposta in discussione a Palazzo Campanella: «Un sussidio di 500 euro al mese è una risposta dignitosa. Deplorevole vedere la gente in fila per il cibo»
Il pastore della Chiesa di Cosenza-Bisignano si rivolge a tutte le istituzioni. «Si individui una soluzione, il 42,8% della popolazione è a rischio povertà»
Nessuna commemorazione o intitolazione all’Università della Calabria, nessuna iniziativa da parte della Regione Calabria che addirittura lo esclude dal bando sui parchi letterari: mentre è citato in tutto il mondo, la sua terra sembra averlo dimenticato
Il vice presidente del Consorzio Bea: «L’azienda ha portato al salone un vino perfettamente in linea con il nostro manifesto, dove senti il succo dell’uva, l’appassitura, il sole, il territori»
Assemblea aperta ai cittadini sulla crisi idrica: l’esasperazione dei residenti arriva in aula ma i problemi restano sul tavolo. Assenti i rappresentanti dell’Azienda sanitaria provinciale, di Sorical e Arrical
Con il dossier intitolato "Il premierato, sine ira et studio" gli studenti guidati dal prof Giulio Le Pera sono stati selezionati dal Comitato di valutazione della Camera dei Deputati
Tra richieste di aiuto da ascoltare, secondo il presidente della Cei ospite dell’arcidiocesi Reggio-Bova, quella delle carceri. Gremita la cattedrale del Duomo in occasione della prolusione su "Giustizia sociale e misericordia: testimoniare la speranza nelle sfide del nostro tempo”
Il cuoco del ristorante Manfredi di Catanzaro porterà la sua passione e la sua creatività nell’evento dell’anno: «Orgogliosi di avere un talento del genere nella nostra squadra»
L’arcivescovo di Bologna, ospite dell’arcidiocesi Reggio-Bova, ha tenuto nella gremita basilica cattedrale del Duomo la prolusione dal titolo “Giustizia sociale e misericordia”
Giuseppe Fiamingo ci ha raccontato come impiegherebbe la considerevole cifra in caso di vittoria: un progetto tutto a beneficio del territorio e dei più giovani. Alla competizione erano candidati in 5mila provenienti da 89 Paesi
Primo passo di un percorso che mira a rafforzare la presenza del gruppo sul territorio, con l’obiettivo di raccontare la Calabria in tutte le sue sfaccettature. Presente anche l’editore Domenico Maduli
Negli ultimi giorni a tenere banco è quanto sta avvenendo con la creazione di ben due associazioni. Entrambe sono di fresca costituzione, hanno un nome simile e sono autorizzate a svolgere il loro compito dall’Unpli
La polemica infiamma la città bruzia. Da un lato il sindaco Franz Caruso che ha deciso di spostare la statua, dall'altro la contrarietà della fondazione Giacomo Mancini