L’ente sarà chiamato a esprimere valutazioni sul Libro bianco della difesa europea nonché ad analizzare l’evoluzione della situazione nelle principali aree di crisi a livello globale, Ucraina e Medio Oriente
Vescovo sempre tra la gente, incarna la versione più umana e prossima della Chiesa: quella che ascolta e accoglie. Presidente della Cei, arcivescovo di Bologna, ha nel cuore i poveri, i migranti, i giovani e i feriti della storia.
Deve rispondere di associazione a delinquere, riciclaggio e corruzione nel caso Huawei. Fonti della procura europea hanno confermato che l'indagine a carico dell’esponente azzurro è tuttora in corso escludendo però di aver emesso mandati d'arresto
Prosegue il giallo sull’omicidio avvenuto il 13 agosto 2007 e per il cui delitto è stato condannato a 16 anni l’allora fidanzato. In corso di definizione la posizione di Andrea Sempio
«Io europeista estremista, l'Ue unica utopia ragionevole». L'attore e regista toscano nel suo show “Il Sogno”, in diretta su Rai1, saluta il Presidente Mattarella e Papa Francesco. «Unione e pace, l'esperimento democratico più emozionante»
Il focus in un convegno a Roma nell'ospedale dell’Isola Tiberina. Gli esperti: «I tassi di sopravvivenza nel carcinoma mammario sono in costante crescita». Importantissima la prevenzione e in aiuto oggi arrivano anche le nuove tecnologie
La premier porta a Palazzo Chigi una “benedizione” in vetro: assegnata la maxi fornitura a una società dal nome mistico. Ironie sul nome mentre l’esecutivo, tra Salvini e la Rai, cerca una tregua
Esposto penale per presunta truffa ai danni dei telespettatori: «Non decide nulla, è solo una finzione». Nel mirino anche le dichiarazioni di Alfonso Signorini sui “fandom tossici”. Chiesta un’indagine per verificare eventuali irregolarità, silenzio da parte di Mediaset
Accordo di 30 giorni su energia e infrastrutture dopo la telefonata Trump-Putin, ma Kiev non si fida. L’UE avverte: «Fermare gli aiuti sarebbe un errore, Mosca non vuole fare concessioni»
La polizia turca ha fatto irruzione nella sua abitazione. Il primo cittadino parla di "grande tirannia" e promette di non arrendersi. Chiuse alcune fermate della metro della città, blackout sui social
In due mesi già 127 casi: oltre il 90% ha riguardato soggetti non vaccinati. I medici smentiscono alcune teorie scientificamente infondate e chiedono di fare attenzione a una malattia che può avere anche conseguenze gravi
La tregua tra Israele e Hamas si è chiusa ieri dopo due mesi e sono ripartiti i bombardamenti. Almeno 400 persone sono state uccise, tra loro secondo l'Unicef 130 bambini
Non basta un accordo tra imperatori per cancellare conflitti e diseguaglianze. A Gaza continua il genocidio e la vecchia Europa resta in silenzio ma punta sul riarmo i miliardi che servirebbero per la giustizia sociale
A riferirlo la sala stampa vaticana precisando che comunque occorre ancora «prudenza perché non si tratta di uno stacco definitivo ma di una progressiva riduzione»