Gli attivisti denunciano un «atto di pirateria in acque internazionali». Israele diffonde il fermo di Greta Thunberg. In Italia scatta la mobilitazione: binari occupati, cortei, sciopero generale del 3 ottobre
Gli attivisti denunciano un’aggressione «in acque internazionali». Il leader pentastellato: «Nessuno tocchi loro un capello». La segretaria dem: «Illegale e inaccettabile, l’Italia intervenga»
«Siamo pacifici, apriamo un corridoio umanitario», ripetono dall’Aurora. Ma i contatti si interrompono e Israele stringe la morsa con venti unità navali.
Maria Elena Delia: «Noi siamo pronti a valutare tutto ma non cambiando rotta perché significa ammettere che si lascia operare un governo in modo illegale senza poter fare nulla»
Alle Nazioni Unite l’immagine plastica di un Paese che, guidato dal suo premier estremista, si ritrova isolato e condannato dall’opinione pubblica mondiale per la carneficina di Gaza
L’istanza è stata presentata dalla figlia Evelina e notificata ai familiari più stretti, dalla sorella Elisabetta alla compagna Sabrina Colle. La prima udienza è fissata per il 28 ottobre
La Corte d’Appello di Milano ha confermato la condanna per diffamazione nei confronti del fotografo dei vip che nel 2019 aveva parlato di un presunto tradimento tra la showgirl e il centrocampista croato, motivo — secondo lui — della crisi matrimoniale con l’attaccante
Nel mirino anche due ex carabinieri della sezione di Polizia giudiziaria pavese. Al centro dell’inchiesta un appunto sequestrato a Garlasco e movimenti di denaro sospetti
Dal Vaticano arriva un messaggio di sostegno ai sacerdoti impegnati nel ministero dell’esorcismo, definito «delicato e necessario». Non folklore né superstizione dunque, ma parte integrante della missione della Chiesa
Botta e risposta infuocato tra la giornalista e l’ex presidente della Camera, che ha poi criticato il «discorso imbarazzante» del tycoon all’Onu e difeso il diritto dei palestinesi a una patria
Dopo la sentenza sui presunti finanziamenti libici l’ex presidente francese parla di ingiustizia e annuncia l’appello: «Più di 10 anni di inchiesta senza prove». La moglie si scaglia contro la stampa, mentre Marine Le Pen denuncia un attacco ai principi dello stato di diritto
La vicenda risale al 2018, durante una puntata di Pomeriggio Cinque: la conduttrice mostrò il profilo Facebook della donna e parlò di un legame con Michele Buoninconti, condannato per l’omicidio della moglie
Tra 2003 e 2024 la partecipazione politica si è trasformata: disaffezione crescente, indifferenza di massa e un dibattito che sopravvive solo sui social. La democrazia rischia di restare senza cittadini attivi
Dopo gli ascolti record dell’ultima edizione, si lavora senza sosta al prossimo Festival. La squadra prenderà forma tra talento puro e legami personali: la giovane rivelazione pugliese e il cantautore toscano, compagno di una vita
Un uomo è stato condannato per aver insultato e picchiato la figlia undicenne: secondo i giudici della Cassazione, parole e gesti hanno un impatto devastante in una fase delicata di crescita
Dopo l’assalto con bombe urticanti e granate stordenti, il ministro della Difesa ha inviato la nave militare Fasan verso l’area. La sua presenza diventa simbolo della volontà italiana di tutelare i propri cittadini ovunque si trovino
L’Ue, così come rilevato dallo stesso Mario Draghi, da decenni non ha una visione strategica e geopolitica globale, e non ha saputo neanche averne una di tipo economico. Ora inventa un inesistente spettro “rosso”
Attrice simbolo dell’italianità, musa di Visconti, Fellini e Leone, conquistò Hollywood senza mai farsi imprigionare da essa: «Sono un’europea, i ritmi americani non facevano per me»
L’attrice si è spenta ieri sera a Nemours, vicino a Parigi, dove viveva da un po’ di tempo. La sua è stata una carriera ricca di film e ruoli indimenticabili: resta immortale la sua Angelica nel Gattopardo
Il comizio-show sul cambiamento climatico definito «la più grande truffa della storia», gli insulti all’Europa e l’atteggiamento da messia: l’uomo alla guida della più grande potenza militare sul pianeta demolisce istituzioni, scienza e alleanze in un’escalation che preoccupa
Si tratta solo dell’ultimo capitolo del braccio di ferro con Israele: ieri gli attivisti avevano respinto la proposta di trasferire il carico di aiuti nel porto di Ashkelon e parlato del rischio di «possibili rappresaglie»