La smentita della Santa Sede è arrivata puntuale, ma il danno è fatto: l’indiscrezione sul presunto malore sembra avere tutto il sapore di una manovra per affondare la candidatura del Segretario di Stato
Le “burle” del presidente americano a pochi giorni dall’ingresso nella Cappella Sistina, che ribadisce: «Abbiamo un ottimo cardinale che arriva da un posto chiamato New York»
È accaduto nella notte nel quartiere Barriera di Milano, periferia nord della città. Il fendente ha perforato il cuore del ragazzo. In corso le indagini della polizia
Al rito presenti alcuni familiari di Bergoglio. Intanto il Vaticano fa sapere che sono stati oltre 250mila i fedeli che dal 23 aprile hanno reso omaggio al Pontefice
Il nuovo capo dei servizi segreti statunitensi Kash Patel ha deciso che chi non obbedisce va arrestato. Così Hannah Dugan, giudice del Wisconsin, si ritrova in carcere per non aver consegnato un migrante. Altro che giustizia: è la revanche del trumpismo in versione vendetta personale
Vent’anni fa per Giovanni Paolo II furono 500mila i fedeli in piazza. Ora, considerando anche Giubileo e Festa della Liberazione, la capitale si trova davanti a una prova titanica. Il corteo funebre verso Santa Maria Maggiore, lungo 6 km, il momento più delicato
In tanti piangono Francesco col cuore sincero, inginocchiati in silenzio. Ma c’è anche chi nel momento più sacro del lutto estrae lo smartphone, si aggiusta i capelli e si scatta un foto col feretro sullo sfondo
Il Capo dello Stato nella città medaglia d’oro per gli 80 anni dalla Liberazione: «Sempre attuali i valori che l’hanno ispirata». Meloni: «Onoriamo valori democratici negati da fascismo»
Il presidente della Repubblica poi sarà a Genova per l’ottantesimo anniversario della Liberazione. La premier Meloni parteciperà alla manifestazione a Piazza Venezia. Allerta sicurezza per possibili tensioni nelle piazze. Due i cortei previsti nella Capitale
Dietro la figura del Pontefice c’era l’uomo Jorge Mario Bergoglio. Quello che sgattaiolava in cucina di notte, che non sopportava l’intubazione e che si fidava solo di un infermiere. È morto a casa, come voleva, e senza dolore. Ma la sua ultima volontà è stata una lezione per tutti
Il presidente USA Donald Trump lo sostiene apertamente come nuovo Papa. Simbolo dell’ala tradizionalista, 76 anni, è anche il cardinale a cui Francesco ha tolto alloggio e stipendio. Difensore dell’abito lungo, della dottrina dura e del Vangelo secondo Benedetto XVI, è oggi il nome più divisivo del Conclave che verrà
Decine di migliaia di fedeli si riversano nella Capitale per l’addio al Santo Padre. I voli diretti dall’Argentina toccano i tremila euro, gli alberghi sfiorano i duemila per una notte. Intorno a San Pietro, il prezzo di una stanza raddoppia, triplica, si moltiplica come i pani e i pesci
Fiume di devoti e leader politici per omaggiare la salma del Pontefice. Per i funerali di sabato attese a Roma 250mila persone secondo le stime della Protezione civile
Documenti storici e cimeli, fotografie e opere di grandi artisti che hanno riflettuto sull'orrore della guerra e sul sacrificio di chi ha combattuto il nazifascismo: ecco dove vederli
Il provvedimento mette sul piatto un pacchetto da 3 miliardi di aiuti contro il caro energia destinati a famiglie e imprese: tra le misure un contributo fino al 30% del costo per gli elettrodomestici
Il presidente Usa parteciperà ai funerali del pontefice che ha sempre criticato le sue politiche ultra-nazionaliste. Il preferito dal tycoon sarebbe l’arcivescovo di New York Timothy Dolan
Bergoglio ha governato la Chiesa accanto all’ombra discreta e ingombrante di Ratzinger. Due uomini diversi, due teologie divergenti, una sola istituzione da tenere insieme. Ma dietro la lealtà reciproca si è consumato un decennio di sospetti, fantasmi e tensioni silenziose, in una convivenza che ha segnato il papato come mai prima
Nel silenzio dei Sacri Palazzi esplode la questione del porporato sardo, escluso dai diritti cardinalizi ma deciso a partecipare all’elezione del pontefice: «Non esiste alcun documento scritto che me lo impedisce». Una bomba a orologeria sotto la successione di Francesco
Un rito pagano antichissimo e ripreso ed adattato poi dalla Chiesa che lo inserì nei cerimoniali papali, con l’obiettivo di accompagnare l’anima del defunto pontefice verso la misericordia divina. Ecco cosa cambia per Francesco rispetto ai suoi predecessori
Il conduttore condivide un episodio personale che illumina l’essenza più profonda del pontificato di Bergoglio. Un sorriso a un bambino, una frase semplice, e il senso più autentico di un uomo che ha saputo toccare credenti e non credenti con la forza della tenerezza e delle piccole cose
Si è concluso il rito della traslazione. La bara semplice e aperta è adagiata a terra, senza catafalco come aveva chiesto Bergoglio. Per sabato 26 aprile previsto l’arrivo di circa 170 delegazioni straniere tra capi di Stato e di governo