La smentita della Santa Sede è arrivata puntuale, ma il danno è fatto: l’indiscrezione sul presunto malore sembra avere tutto il sapore di una manovra per affondare la candidatura del Segretario di Stato
Le “burle” del presidente americano a pochi giorni dall’ingresso nella Cappella Sistina, che ribadisce: «Abbiamo un ottimo cardinale che arriva da un posto chiamato New York»
È accaduto nella notte nel quartiere Barriera di Milano, periferia nord della città. Il fendente ha perforato il cuore del ragazzo. In corso le indagini della polizia
Il patron della casa automobilistica è pronto a ridurre il suo impegno nel governo Usa per ritornare in ufficio a occuparsi dei suoi affari: «Il mio tempo dedicato a Doge diminuirà significativamente»
La decisione, attribuita alle tensioni dopo le critiche di Bergoglio sulla guerra a Gaza, ha provocato sconcerto tra gli ambasciatori. L’ex inviato in Vaticano Schutz: «Un errore che ci isola ancora di più»
L’ipotesi di un pontefice africano non è più solo suggestione: cresce il peso dei cardinali neri e si avverano visioni antiche e moderne, da Malachia al film “Il Conclave”
Il conferimento delle autopsie sulle quattro vittime è previsto per il 24 aprile. Le indagini sulle cause e sulle responsabilità dell’incidente avvenuto a Castellammare di Stabia proseguono
Da oggi fino a sabato, giorno dei funerali, bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici: lo ha disposto il Consiglio dei ministri. Il capo della Prociv Ciciliano nominato commissario per le esequie
L’ex arcivescovo, già scomunicato per scisma nel 2024, si scaglia contro il defunto Pontefice, accusandolo di «usurpazione» del soglio di Pietro e di aver «distrutto la Chiesa cattolica»
Aveva solo 15 anni quando morì di leucemia. Era pronto a diventare il primo santo dei Millennials: ora, dopo la scomparsa di Bergoglio, la cerimonia è stata rinviata
La donna vive lontano dai riflettori, in una casa semplice vicino a Buenos Aires. Una vita fatta di ricordi, preghiere e telefonate. Mentre il mondo parlava del pontefice dei poveri, lei ricordava il fratello che le teneva la mano nei momenti bui
Il 2022 segna l’inizio di un visibile peggioramento, con la prima apparizione in pubblico su una sedia a rotelle. A febbraio 2025 il ricovero al Gemelli, poi il rientro a Casa Santa Marta e l’ictus che se lo è portato via
Il caso di Fahim, simbolo di uno spreco di risorse e di una gestione confusa: l’accordo con l’Albania si rivela più un’operazione di propaganda che una soluzione efficace al problema migratorio
Il ruolo centrale dell’alto prelato che gestisce la transizione. Amministrare, organizzare, parlare al mondo: questi i compiti del traghettatore che a volte diventa pontefice come accadde nel caso di Eugenio Pacelli
Incredulità ma anche rassegnazione tra la folla che si accalca lungo le vie che portano alla basilica: «Ieri era qui e sembrava stare bene, proprio non ce lo aspettavamo»
La comunicazione di Bergoglio ha spesso spiazzato l’opinione pubblica e inventato neologismi come «mafiare» e «cocacolizzare» che forse resteranno. È stato lui a paragonare il Mediterraneo a un cimitero senza lapidi che inghiotte nel silenzio le vite dei migranti
L’accertamento del Camerlengo, le Novendiadi e la Sede vacante: le parole chiave per la procedura che si aprirà e i possibili effetti sulla celebrazione del Giubileo