Il patron Vincenzo Russolillo ha anticipato tutti. Una mossa legale shock che rischia di ribaltare lo storico equilibrio tra Rai, Comune e brand sanremese. E ora? Il futuro della kermesse è un’incognita
Sarà la costa jonica catanzarese a ospitare la prossima edizione della celebre trasmissione prodotta da Fascino. Dopo anni in Sardegna, il programma approda per la prima volta in Calabria, con riprese previste da maggio a settembre
Dagli abiti alle canzoni, dalle polemiche alle accuse di plagio: la kermesse diventa occasione di discussione. Per questo l'account Twitter di LaC News24 sarà sequestrato da Carla Monteforte, Francesco Roberto Spina, Alessia Principe e Francesco Rende, che twitteranno insieme a voi durante le puntate
È il luogo dell’assurdo l’Ariston. Dalla scalinata più monumentale d’Italia sono scese le icone più incisive della storia contemporanea, donne potenti il cui impatto riecheggia da generazioni. Eppure resta kermesse di sessismo e mancata eguaglianza
Al via la settimana in cui i figliol prodighi sconnettono Netflix per tornare sotto la gonna di mamma Rai che coincide paradossalmente con l’anniversario della pandemia Covid
Lo vogliamo ricordare con un'intervista realizzata qualche anno fa al fratello Franco che regala puzzle di vita in comune e fa comprendere chi fosse questo straordinario artista
VIDEO | L'ex voce degli Avion Travel ha chiuso la sessione invernale del festival "Rumori Mediterranei" con uno spettacolo dedicato all'amato cantautore bolognese
FOTO-VIDEO | Giovani talenti al teatro Cilea di Reggio in occasione del grande festival della Musica italiana. Il cantautore ha concluso la serata scandita dalle esibizioni delle rivelazioni del Sud, Gaudiano, Barreca, Napoleone e Maninni
Il cantautore siciliano sul palco con Cristina Russo ha aperto la sessione invernale della storica kermesse sotto la direzione artistica di Vincenzo Staiano
VIDEO | Nel giorno dell'antivigilia di Natale il cantautore originario di Augusta ha concluso il suo tour per celebrare i 25 anni di carriera. Uno spettacolo arrivato prima dello stop imposto dal Governo
VIDEO | Le sonorità degli anni '60-'70 sono state le protagoniste assolute dell'evento musicale che vuole mettere in risalto il ricco patrimonio artistico della città