Oltre 6,3 milioni di cittadini del Belpaese vivono oltre confine. I nuovi dati Istat 2024 rivelano una crescita record, nuove mete preferite e un profilo degli emigrati sempre più sfaccettato. Scopriamo chi sono, dove vanno e perché il fenomeno rappresenta una ridefinizione della nostra identità nel XXI secolo
In Calabria sono centinaia i comuni rischiano di scomparire nei prossimi anni, vittime di uno spopolamento che il nuovo Piano strategico nazionale definisce “irreversibile”. Ma non è destino, è il risultato di anni di abbandono istituzionale
I dati dell’ultimo report di UIV descrivono un leggero calo delle quantità vendute, ma un aumento del fatturato in valore. Specialità Docg-Doc in netto vantaggio rispetto ai prodotti da tavola
Il punto vendita sarà collocato nel centro commerciale Metropolis. Il colosso ha recentemente annunciato un ulteriore investimento di 40 milioni di euro per l’apertura di altri cinque store in Italia
Confermato lo stato d’agitazione dei lavoratori del punto vendita che si trova nel centro commerciale. La presa di posizione di Cgil, Cisl e Uil si estende anche all’applicazione del Contratto collettivo nazionale da parte dell’azienda
Il 62,5% dei lettori teme ripercussioni sulla propria situazione economica per via delle scelte ondivaghe dell’amministrazione Trump. A tutti gli altri gli effetti dell’economia globale sembrano troppo lontani
VIDEO | Con dieci assemblee in dieci diverse località cosentine, l’organizzazione ha invocato risposte prima che sia tardi. L’appello all’Assessorato della Regione Calabria
Bilancio dell’assessore regionale ospite del format Dentro la notizia: «Ci siamo presentati con l’abito migliore». E annuncia la nuova edizione del “Vinitaly and the city” a Sibari
La scelta di Donald Trump di congelare, per adesso, i Dazi verso l’Unione Europea ha fatto tirare un sospiro di sollievo a tutti gli imprenditori che, però, possono guardare ad altri lidi. Il presidente di Unindustria rivendica la bontà delle esposizioni a Dubai 2020
Giornate di lavoro intense in un’atmosfera da record per partecipazione di aziende, dimensione degli spazi espositivi, numero di visitatori anche professionali
Parla la titolare di una azienda di prodotti tipici locali di Cicala, nel Catanzarese: «Nemmeno i nostri clienti si aspettavano l’applicazione di queste tariffe». Cauto ottimismo dopo la marcia indietro di Trump: «Spero che il governo italiano tratti accordi specifici»
VIDEO | Il segretario generale del sindacato, in visita allo stabilimento, rilancia la mobilitazione nazionale: «Chiediamo il rinnovo del contratto collettivo per restituire dignità al lavoro. È il momento di aumentare gli stipendi dei lavoratori»
Ana Ugl ha incontrato il senatore Rapani. Fimiano: «Chi lavora all’aperto con qualsiasi clima merita lo stesso trattamento riservato ad altre categorie gravose»
VIDEO | Conferenza spettacolo in teatro, ideata da Donata Marrazzo e promossa da Replanet nel decennale delle attività. Tra gli ospiti dello show anche l’astrofisica Sandra Savaglio
Collegamento simultaneo tra tutte le zone coinvolte del Cosentino per affrontare insieme le sfide del settore: al centro sostenibilità, reddito agricolo, PAC e tutela del Made in Italy
La scelta del biologico per entrare in sintonia con un territorio dalle straordinarie potenzialità ancora in parte inespresse. L’azienda presente a Vinitaly 2025
La politica economica Trump e le tasse imposte per chi vuole importare prodotti negli Stati Uniti fanno crollare le borse di tutto il mondo e mandano in fibrillazione la politica. Vogliamo chiedere ai nostri lettori se e in che modo sono intimoriti dalle misure del presidente Usa
Sacal registra risultati positivi per gli scali di Lamezia Terme, Reggio e Crotone. Forte la domanda verso le nuove destinazioni. Franchini: «Dalla Regione una politica di sviluppo lungimirante»
L’iniziativa, sostenuta con una borsa di studio dal Credito Cooperativo Mediocrati, presentata all’ateneo di Arcavacata con la partecipazione di docenti ed esperti
Il parlamentare ha visitato la collettiva proposta dalla Regione e da Arsac, fermandosi a dialogare con diversi vitivinicoltori o produttori di amari: «Dietro ogni etichetta c’è un pezzo di Calabria, un’identità forte, un popolo fiero»
L’appello del sindaco di Siderno ed esponente dem: «Non sono costi da tagliare ma risorse indispensabili per la macchina burocratica, l’assessore Calabrese lavori insieme ai sindaci per trovare soluzioni adeguate»